Un sistema di regole fiscali che premia chi pianifica a lungo termine e offre margini di risparmio rispetto agli strumenti finanziari tradizionali, in un Paese dove l’equilibrio pensionistico resta fragile

Un sistema di regole fiscali che premia chi pianifica a lungo termine e offre margini di risparmio rispetto agli strumenti finanziari tradizionali, in un Paese dove l’equilibrio pensionistico resta fragile
Noi pensiamo che la prudenza finanziaria imposta fin qui dal ministro dell'Economia Giorgetti sia il motivo principale della ritrovata sintonia sui mercati internazionali
La tutela proposta da sindacati e governo non rispecchia gli interessi dei lavoratori
Affidare nuove risorse nella diretta disponibilità dei lavoratori, che in realtà sono i legittimi titolari di quelle somme differite, sembrava potesse essere un piano efficace, anche per emancipare il ruolo dei cittadini da una delle tante forme di paternalismo che lo Stato italiano adottava ancora nei loro confronti
Il governo pensa di "istituzionalizzare" l'uso della previdenza integrativa per ritirarsi
Iniziare presto e investire con criterio permettono di lasciare il lavoro senza perdere il reddito mensile. Ecco come
L'opzione consente di beneficiare di diversi vantaggi fiscali legati alla previdenza complementare
Due emendamenti alla legge di Bilancio, proposti uno dalla Lega e uno da Fratelli d'Italia, propongono di riaprire la partita del silenzio-assenso per il conferimento del Tfr ai fondi pensione
Riammesso l'emendamento sulle pensioni. Sul tavolo anche le tasse sui bitcoin
L’iniziativa in questione riprende in parte la vecchia Rita ed è il fulcro del pacchetto pensionistico incluso nella legge di bilancio che sarà discussa oggi in Parlamento