Le ultime parole di Vessicchio alla figlia: cosa ha detto

La rivelazione di Alessia: "Sono devastata, eravamo impreparati. Sono tutti sconvolti e increduli". Ecco cosa ha detto il direttore d'orchestra prima di morire

Le ultime parole di Vessicchio alla figlia: cosa ha detto
00:00 00:00

Nel pomeriggio si sono svolti i funerali di Peppe Vessicchio, uno dei volti più amati della musica italiana. Il rito si è tenuto in forma privata nella Chiesa degli Angeli Custodi in Piazza Sempione, a Roma. I presenti hanno dato l'ultimo saluto al celebre direttore d'orchestra, entrato nel cuore degli italiani grazie alla sua genuinità e alla presenza costante al Festival di Sanremo. Quella pacatezza, quella simpatia e quel sorriso mite l'hanno caratterizzato fino all'ultimo respiro. Ed è stata la figlia Alessia a svelare alcuni particolari degli ultimi momenti di vita del padre.

Prima della cerimonia funebre, Alessia ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di La Volta Buona su Rai 1. Per prima cosa ha voluto ringraziare tutte le persone che in questi giorni hanno mostrato solidarietà, vicinanza e affetto nei confronti del Maestro Vessicchio: "Sono molto provata, ho accettato di dire due parole perché credo che sia giusto ringraziare. Sono tutti sconvolti e increduli come noi. Si vede che nei suoi confronti provavano un amore sincero, hanno detto in questi due giorni le stesse cose che io ascolto da 48 anni. Lui ha scelto di essere mio padre quando io avevo 7 anni". E il fatto che fin da subito in tantissimi gli hanno dedicato un tributo è la migliore dimostrazione.

Vessicchio, tra le altre cose, ha contribuito in maniera significativa a formare la cultura generale italiana nell'ambito musicale. Ma non solo: è stato anche un faro, un punto di riferimento, un esempio di umanità. Una sorta di spirito guida. "Ci ha insegnato sempre a essere garbati ed essere gentili", ha infatti ricordato la figlia. Non a caso, il direttore d'orchestra non ha mai rifiutato una parola a nessuno: "Anche se non è riuscito ad avere in me la compostezza che gli appartenenva, a nome della mia famiglia è giusto che ringraziamo per l'affetto".

La figlia di Vessicchio ha infine raccontato in che modo il padre ha affrontato gli ultimi giorni. Era già ricoverato per la polmonite, ma non aveva spento la luce dell'ottimismo. E infatti aveva voluto rassicurare i suoi cari, per tranquillizzarli e spazzare via i cattivi pensieri e l'apprensione per il suo stato di salute.

"Stai serena che torno a casa", aveva detto alla figlia la sera prima di smettere di respirare. Alessia ha rinunciato alle frasi fatte e non ha nascosto il dolore suo e della famiglia: "Sono devastata, eravamo assolutamente impreparati".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica