
L’ambiente di casa può essere migliorato grazie alle piante non solo dal punto di vista estetico.
Si rivela spesso nocivo per la salute a causa dell’aria non pura.L’inquinamento degli interni di un’abitazione è costituito da agenti chimici che a lungo andare possono provocare danni alle vie respiratorie. Un modo ecologico e naturale per privare l’aria di casa da questi agenti nocivi è quello di creare un clima domestico salutare grazie all’aiuto di specifiche piante per interni.
Ci sono delle determinate tipologie che sono proprio indicate per trasformare l’anidride carbonica in ossigeno. Aiutano ad umidificare efficacemente l’ambiente oltre ad abbellire l’ambiente stesso diffondendo un inedito senso di benessere e buonumore. Ottime sia per la casa che per gli uffici risultano essere belle ma anche super funzionali per il nostro benessere.
Scopriamo quali sono le principali che aiutano a purificare l’aria.
Sansevieria

Nota come “Lingua di Suocera” Dalle linee pulite e facile da mantenere. Si contraddistingue per le sue foglie erette e rigide. Spesso le sue foglie sono decorate da striature gialle o più chiare sui bordi. Tollera le zone poco luminose. Di fatti è bene non esporla alla luce diretta del sole perché potrebbe bruciarsi facilmente. È una delle sempreverdi da interno più diffusa. È in grado di assorbire tutte le polveri sottili che negli interni a lungo andare possono provocare mal di testa, tosse e un senso di stanchezza generale.
Ficus Benjamin

Pianta da interno molto resistente. Ha origini tropicali. Si caratterizza per le sue foglie lunghe, ovali e lucide. Ha la capacità di emettere ossigeno tutta la giornata ionizzando l’aria e assorbendo quella inquinata. Ama la luce ma non quella diretta del sole che potrebbe bruciare le sue foglie. Non ha bisogno di tanta acqua per sopravvivere. Basta annaffiarla almeno una volta alla settimana.
Aloe Vera

Molto resistente e dalle lunghe foglie carnose. Appartiene alla famiglia delle Asphodelaceae, originarie dalle Canarie e dall’India. Facile da coltivare in casa. Richiede poca manutenzione e acqua non eccessiva. Ad esempio In autunno e in inverno basta annaffiarla una volta al mese. È in grado di purificare l’aria degli interni da sostanze tossiche come xilene, la formaldeide e il benzene.
Dracena Marginata

Dall’aspetto esotico è originaria del Madagascar. Le sue foglie sono slanciate e di color verde intenso. I margini risultano screziati. Bastano pochi gesti regolari e amorevoli per mantenerla a lungo in un ambiente interno. Ama la luce e il clima non troppo freddo. Purifica l’aria dallo Xilene ed il Tricloroetilene e dalla formaldeide.
Edera Helix

È una rampicante sempreverde che si adatta facilmente a qualsiasi tipo di ambiente interno. Ottima per rivestire le pareti. Purifica l’aria e particolarmente efficace contro la Formaldeide.
Riduce la diffusione di particelle inquinanti, soprattutto quelle che sono veicolate dalle feci degli animali domestici. Ha la capacità di diffondere il buonumore riducendo gli stati di stress e ansia. Ama la luce indiretta e può essere annaffiata anche solo una volta alla settimana.