
Indossare gli stivali d'estate è possibile, anche se le temperature sono afose e superano i 30 gradi. Son quell'accessorio moda che non ci si aspetta durante la stagione più calda, ma che risulta perfetto per creare outfit e abbinamenti unici.
Il trucco è combinarli in modo sapiente con abiti dal tessuto leggero, dallo stile fresco e dal taglio comodo così da ottenere un mix unico ma mai banale. L'ideale per il giorno ma anche per creare outfit più glamour per la sera, un'idea vincente per gli over appassionati di moda e fashion.
Stivali, qualche curiosità

Gli stivali, un capo moda così amato e utilizzato, vantano un percorso storico lungo e articolato. Nascono come calzature prevalentemente maschili tanto che se ne ha traccia già nell'Antica Grecia, nell'Antica Roma e tra gli Egizi in una versione diversa e realizzata con pellame grezzo, pelliccia o elementi naturali. Durante il Medioevo venivano indossati dalla nobiltà, prevalentemente per cavalcare. Solo con il trascorrere dei secoli riuscirono a trovare un posto all'interno del campo della moda, ad esempio durante l'epoca rinascimentale. Ma bisogna attendere l'800 per ritrovarli anche come espressione della moda femminile, evolvendosi gradualmente e divenendo un capo molto diffuso.
È grazie all'arrivo degli anni '60 e della minigonna che gli stivali diventano un elemento fondamentale, tanto da cambiare leggermente forma fino ad allungarsi sopra il ginocchio. Negli anni '70 i modelli si diversificano tra quelli lunghi fino all'inguine, quelli bassi alle caviglie e quelli con il tacco alto e plateau. Durante il decennio successivo ritornano ad assumere forme più classiche e comode, anche se spopolano le varianti in stile texano oppure da bikers, con borchie e fibbie. Le epoche successive hanno visto lo stivale protagonista del mondo grunge, per poi vivere alcuni revival nostalgici fino alla vasta gamma dei giorni nostri. Di sicuro sono calzature amate e molto diffuse, in grado di aggiungere un tocco di eleganza anche in un outfit casual e quotidiano.
Stivali in estate, i 6 look vincenti

Accanto alle scarpe basse tipicamente estive, tra una ballerina e un infradito, gli stivali trovano posto all'interno delle tante combinazioni look tipiche della stagione. Basta abbinarli nel modo giusto così da creare outfit originali e comodi, ma sempre indossando un paio di calzini corti e traspiranti: l'ideale per il benessere dei piedi.
Abito chemisier e stivali
Versatile, comodo e fresco, l'abito chemisier è perfetto per creare un look quotidiano super confortevole. Lo si può scegliere lungo fino alle ginocchia oppure fino ai piedi, in formato ampio o con coulisse, in tinta unita o con fantasie allegre e di tendenza. Perfetto in tessuto leggero come cotone o lino, oppure in denim morbido, da abbinare con un paio di stivali in pelle alti fino al ginocchio. L'ideale è combinare tra loro colorazioni chiare e materiche, come i toni più neutri ed estivi, così da alleggerire l'insieme. Completando il tutto con una borsa coordinata.
Abito leggero in lino e stivali coordinati
Una combinazione comoda quella tra un abito leggero di lino con spallina larga o con manica morbida a 3/4, con gonna svasata che segue con leggerezza la linea del corpo, e un paio di stivali bassi in pelle chiara traforata. Dal bianco al beige passando anche per il dorato, se si vuole completare un look da dopo cena, che sia comodo ma al contempo glamour. Basta impreziosire il tutto con una borsa e qualche gioiello coordinato.
Jeans e t-shirt
La combo perfetta è quella che prevedere l'abbinamento jeans più maglietta, con stivali in pelle morbida alti fino al polpaccio ma con tacco basso. Si può giocare con i colori scegliendo le tonalità scure per la maglietta e gli stivali, lasciando al jeans il ruolo di punto di contatto. Al contrario si può virare su tonalità chiare per la maglietta e gli stivali che potrete abbinare a un pantalone a zampa larga. Oppure indossandoli sopra al jeans, se con gamba slim e aderente.
Shorts e camicia leggera
La comodità è importante per questo look composto da shorts, camicia e stivali, uno stile vincente, basta scegliere dei pantaloncini corti in jeans o tessuto leggero. Da mixare con una maxi camicia, magari a quadrettoni e in tonalità chiara, magari da annodare in vita. Per gli stivali si può osare con un paio di texani, in pelle scura leggera o con inserti colorati, ma a contrasto con il resto dell'outfit.
Stivali scamosciati e abito maxi vintage
Un look romantico e un po' boho-chic grazie all'abbinamento tra un maxi vestito in tessuto leggero e un paio di stivali scamosciati e morbidi. Per il vestito optate per un modello con microfiori e fantasie delicate, oppure per un capo realizzato a uncinetto. Mentre per gli stivali scegliete un modello morbido e scamosciato, basso con un pò di tacco. Completando il look con un maxi capello e una borsa in paglia, e un doppio giro di maxi perle.
Look corto e anfibi
Una minigonna o una gonna corta in jeans, un top corto e una giacca leggera in ecopelle nera si abbinano alla perfezione con un paio di anfibi leggeri e morbidi. In alterantiva si può puntare su un abito corto in tessuto leggero e con volant, dai toni più scuri da abbinare a un paio di anfibi in tinta. Completando con una cintura in pelle e un bracciale con le borchie, per uno stile più grintoso.
Come abbiamo scoperto anche lo stivale trova posto all'interno del look estivo, basta puntare su modelli leggeri, magari in tonalità chiare o a contrasto, puntando sempre a valorizzare la propria figura e il proprio stile.