"Italia tra i migliori studenti d’Europa". Pure le tv francesi elogiano il modello Meloni

Mentre la Francia vive un periodo di tensioni, l’Italia appare — agli occhi dei francesi — come un Paese sorprendentemente stabile, capace di ridurre il deficit e mantenere un governo saldo

"Italia tra i migliori studenti d’Europa". Pure le tv francesi elogiano il modello Meloni
00:00 00:00

Nel pieno delle turbolenze politiche francesi, le tv francesi lodano il modello Italia. Un servizio del telegiornale TF1 Info, la principale rete televisiva privata francese, ha dedicato un’inchiesta a un caso che sta sorprendendo molti osservatori d’Oltralpe: l’Italia di Giorgia Meloni.

Ecco un altro Paese che torna da lontano e che oggi è presentato come uno dei migliori studenti d’Europa”, introduce il giornalista François-Xavier Ménage. È un’apertura che, per la stampa francese, suona quasi come un elogio: l’Italia, storicamente sinonimo di instabilità, viene ora descritta come esempio di stabilità politica e disciplina economica. Nel servizio, TF1 sottolinea come Meloni abbia consolidato il suo potere avviando la quarta stagione di governo consecutiva, un record in un Paese dove “i governi cadono alla velocità dell’eccezione”. Vengono intervistati cittadini che, anche provenendo da sinistra, ammettono di apprezzarne “la forza, l’autonomia e il rispetto guadagnato per l’Italia all’estero”.

Sul piano economico, il reportage rileva una svolta pragmatica: dopo aver criticato l’austerità europea, Meloni è intervenuta energicamente sui conti pubblici, tagliando spese e riducendo il deficit dal 7,2% del PIL nel 2023 al 3,4% nel 2024 — un risultato nettamente migliore rispetto ai dati francesi. Il tono del commento è quello di una constatazione ammirata, pur segnalando i costi sociali della politica di rigore.

TF1 dedica spazio anche al tema dell’immigrazione: pur essendo lodata da Donald Trump come simbolo della linea dura, l’Italia di Meloni ha rilasciato quasi un milione di permessi stagionali, per far fronte alla carenza di manodopera. Un “paradosso” che i giornalisti definiscono emblematico del realismo della premier italiana.

La conclusione del servizio è prudente: ma il bilancio complessivo, nella narrazione di TF1, resta quello di un governo stabile e rispettato, capace di ottenere risultati fiscali ed equilibrio politico che la Francia, oggi, guarda con una certa invidia. Mentre la Francia vive un periodo di tensioni sociali e difficoltà economiche, l’Italia appare — agli occhi dei francesi — come un Paese sorprendentemente stabile, capace di ridurre il deficit e mantenere un governo saldo, guidato da una leader che ha saputo coniugare fermezza e pragmatismo. Persino i media tradizionalmente diffidenti, come TF1 o L’Express, riconoscono a Meloni di aver imposto disciplina ai conti pubblici e credibilità internazionale a Roma, in netto contrasto con la percezione di debolezza che circonda Emmanuel Macron.

Questa attenzione positiva, però, riflette anche un sottotesto autocritico: elogiando Meloni, i francesi mettono implicitamente in discussione se stessi, il proprio modello di governo e la capacità della Francia di ritrovare coesione e fiducia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica