Mentre la Francia vive un periodo di tensioni, l’Italia appare — agli occhi dei francesi — come un Paese sorprendentemente stabile, capace di ridurre il deficit e mantenere un governo saldo
Mentre la Francia vive un periodo di tensioni, l’Italia appare — agli occhi dei francesi — come un Paese sorprendentemente stabile, capace di ridurre il deficit e mantenere un governo saldo
La comunità internazionale reagisce unanime condannando duramente quello che è stato definito un "gesto vile e inaccettabile"
Bilaterale Italia-Ucraina a Villa Doria Pamphilj in occasione del tour europeo lampo del presidente dello Stato invaso dalla Russia che presenta agli alleati Ue il suo progetto per ribaltare le sorti della guerra
A livello qualitativo e quantitativo i due anni di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi sono stati un successo a livello social, come dimostra l'analisi condotta da Arcadia
La presidente del Consiglio interviene al Palazzo delle Nazioni per ribadire la necessità di una revisione della governance dell'Organizzazione davanti a uno scenario in cui "la sicurezza internazionale è sempre più precaria"
Abbiamo chiesto a Oliviero Frattolillo, professore ordinario in Storia e Istituzioni dell'Asia presso Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre, di commentare i punti caldi dell'incontro tra Meloni e Xi
Un meeting serrato ma disteso, che dall'economia ha allargato la discussione alle tensioni internazionali-in primis Ucraina e Medio Oriente-, ma anche ai complessi rapporti Cina-Europa
Il candidato repubblicano alla presidenza degli Usa si complimenta con la premier italiana anche per la vittoria alle elezioni europee e sottolinea gli storici contributi degli italo-americani per gli Stati Uniti
Era stata l’Ucraina ad annunciarne l’impiego sul campo. Secondo quanto riporta Radio Free Europe, infatti, Kiev avrebbe denunciato 180 lanci di missili sulla capitale ucraina nei primi tre mesi dell'anno, fra cui missili Zircon capaci di neutralizzare la “caccia” dei blasonati Patriot made in USA.
Al termine del Consiglio europeo la premier si dice favorevole al consolidamento dell'industria della difesa, ma ricorda che bisogna fare i conti con le finanze. Soddisfazione per il piano per l'Africa per per l'agricoltura