Spari a Trump, un morto e due feriti nel pubblico. L'ex presidente: "Non mi arrenderò mai"

Gli spari, i servizi segreti, Trump sanguinante: cosa sappiamo dell'attentato a Butler di ieri sera

Spari a Trump, un morto e due feriti nel pubblico. L'ex presidente: "Non mi arrenderò mai"
00:00 00:00

Un'ombra scura è calata sulla campagna elettorale Usa, riportando la mente a pagine buie del passato. A Butler, Pennsylvania, è andato in scena un copione già visto, per fortuna senza vittime, a parte l'aggressore. Dopo essere stato scortato e protetto dal Secret Service, Donald Trump ha mostrato il pugno alla folla, uno dei suoi gesti distintivi, mentre veniva scodato giù dal palco dagli agenti. L'ex presidente è parso ripetere più volte alla folla, "fight!" (lottate!), mentre era circondato dagli uomini della sicurezza. "Il proiettile mi ha perforato l'orecchio, incredibile succeda nel nostro Paese", ha tuonato il candidato del Gop.

Cosa sta accadendo

L'ex presidente degli Stati Uniti parteciperà domani alla convention nazionale repubblicana che si terrà nel Wisconsin. Lo ha annunciato lui stesso sul suo social media Truth Social. "Amo davvero il nostro Paese e amo tutti voi. Non vedo l'ora di parlare alla nostra grande nazione questa settimana dal Wisconsin", ha scritto rivolgendosi ai suoi sostenitori. Si tratta del suo secondo post da quando è stato ferito durante il comizio elettorale in Pennsylvania. Trump ha affermato nel primo mattino che "solo Dio ha impedito l'impensabile". "In questo momento è più importante che mai che ci teniamo uniti e mostriamo il nostro vero carattere come americani, rimanendo forti e determinati, e non permettendo al male di vincere", ha assicurato il candidato repubblicano alla presidenza sulla sua piattaforma Truth Social. "Breve e rispettosa" è stata la conversazione telefonica tra il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e l'ex inquilino della Casa Bianca dopo l'attentato.

Ci vorrà ancora molto per capire cosa sia accaduto esattamente in Pennsylvania. L'attentatore è stato ucciso: le autorità hanno identificato il sospetto attentatore contro l'ex presidente degli Stati Uniti. Si tratta del ventenne Thomas Matthew Crooks, ucciso dagli agenti dei servizi segreti sul posto dopo la sparatoria. L'FBI ha reso noto il nome di Crooks, identificandolo come residente di Bethel Park, Pennsylvania. L'attentatore ha usato un Ar15, il modello di fucile semiautomatico più utilizzato negli Stati Uniti, anche nelle stragi di massa che si sono verificate nel Paese.

Gli effetti sulla campagna elettorale

Ma ci sarebbe stato, però, un secondo sparatore in azione. Lo sostiene Kip Tom, ex ambasciatore Usa presente al comizio in Pennsylvania, che alla Cnn ha raccontato di aver sentito spari provenire dalle sue spalle dopo che l'ex presidente Trump era rimasto ferito. L'ipotesi di un secondo sparatore, però, al momento non è confermata dagli investigatori. Lo sparatore, rimasto ucciso, era salito su un tetto, strisciando e armato di fucile. Le prime immagini diffuse sui social lo mostrano in posizione di tiro. Un testimone, un sostenitore di Trump, ha raccontato alla Bbc di aver segnalato subito ai Servizi segreti la presenza di un uomo armato, ma nessuno è intervenuto. "Avevano l'aria - ha detto - di quelli che dicono che cosa sta succedendo? Trump stava parlando da sei-sette minuti quando sono partiti i colpi".

Immediati, gli effetti sulla campagna elettorale. Un funzionario della campagna di Joe Biden ha annunciato che la campagna "sta mettendo in pausa tutte le comunicazioni verso l'esterno e sta lavorando per ritirare gli spot televisivi il più velocemente possibile". Lo riporta la Cnn, mentre il tycoon ha già raccolto il cordoglio bipartisan. E lo stesso tycoon poco dopo ha parlato rassicurando tutti: "E' incredibile che un atto del genere possa avvenire nel nostro Paese", ha detto Trump. "Sono stato colpito da un proiettile che ha perforato la parte superiore del mio orecchio destro", ha spiegato. "

Il Secret Service sotto accusa

Ho capito subito che qualcosa non andava perchè ho udito un sibilo, degli spari e ho subito sentito il proiettile squarciare la pelle", ha aggiunto. Joe Biden ha condannato l'attentato dicendo che "non c'è posto per questo tipo di violenza in America: noi dobbiamo unirci come nazione per condannarla. Tutti devono condannare". "Sono grato - ha aggiunto Biden - di sentire che è salvo e sta bene. Prego per lui e la sua famiglia e per tutti coloro che erano al comizio, mentre attendiamo ulteriori informazioni. Jill e io siamo grati ai Servizi segreti per averlo messo al sicuro".

La direttrice dei servizi segreti statunitensi, Kimberly Cheatle, comparirà il 22 luglio davanti alla Commissione parlamentare per la supervisione e la responsabilità per testimoniare sull'attacco all'ex presidente Trump. La convocazione è stata firmata da James Cormer, direttore dell'organismo di vigilanza, che ha pubblicato la lettera sul suo account X. Cormer non manca di sottolineare "l'enorme coraggio" degli agenti dei servizi segreti presenti all'evento, che hanno protetto Trump, neutralizzato l'assalitore e impedito ulteriori danni tra la grande folla presente (solo due morti finora). Tuttavia, sono emerse numerose voci che mettono in dubbio l'efficacia dei servizi segreti nel non riuscire a impedire che un cecchino si posizionasse armato, senza essere notato dai numerosi agenti presenti, in cima a un tetto che si trovava a 150 metri dal podio dove il presidente stava parlando.

Cosa sono gli Ar15

Gli Ar15 sono tutti fucili leggeri, azionati a gas, alimentati con caricatori e raffreddati ad aria. Generalmente sono costruiti in leghe di alluminio e materiali sintetici e sono smontabili in due parti principali: la metà inferiore, che comprende il grilletto e il calcio, e la metà superiore, che comprende l'otturatore e la canna.

L'Ar 15 è stato utilizzato, tra l'altro, dal diciannovenne Nikolas Cruz per la strage del giorno di San Valentino del 2018, in cui morirono 17 persone alla Marjory Stoneman Douglas High School in Florida. Pochi mesi dopo, il 22 aprile 2018, Travis Reinking, condannato successivamente a quattro ergastoli, usò la stessa arma in una sparatoria a Nashville, in Tennessee, che provocò tre feriti e la morte di quattro persone. Il 25 maggio 2022, Salvador Rolando Ramos utilizzò l'Ar 15 nel massacro alla Robb Elementary School di Uvalde, in Texas, mentre il 28 marzo 2023, nell'istituto Convent School di Nashville, Audrey Elizabeth Hale, 28 anni, poi rimasta uccisa nello scontro a fuoco con la polizia, lo usò per uccidere tre bambini di 9 anni, la preside, il custode e una supplente.

Ar15

Gli investigatori ritengono che l'arma usata dall'attentatore fosse stata acquistata dal padre di Crooks almeno 6 mesi fa.

Lo hanno riferito ad Associated Press due funzionari delle forze dell'ordine, precisando che gli agenti federali stanno ancora lavorando per capire quando e come il figlio abbia ottenuto l'arma e per raccogliere ulteriori informazioni su Crooks nel tentativo di identificare un movente. Un funzionario dell'Fbi ha fatto sapere che gli investigatori non hanno ancora determinato un movente.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Chambers39 Chambers39
14 Lug 2024 - 13:58
Trump non dovrebbe dire 'non mi arrenderò mai. Basta che il prossimo cecchino abbai più fortuna e allora . The End!
Mostra tutti i commenti (30)
Avatar di jaguar jaguar
14 Lug 2024 - 10:10
Ma gli addetti alla sicurezza stavano giocando con gli smartphone?
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
14 Lug 2024 - 10:12
Toh, ma chi lo avrebbe detto. Gli USA sono ormai u a macchietta e i nostri pretesi leader che continuano a obbedire stile zerbino a questo colosso dai piedi di argilla sono, se possibile, ancor più ridicoli.
Avatar di Chambers39 Chambers39
14 Lug 2024 - 10:14
Strano che nessun agente segreto era nei tetti dei palazzi intorno la sede dove si sarebbe stato svolto il comizio di Trump. In tutti i film di Holliwood abbiamo visto scene del genere con attentatori posti sui tetti. per esempio la serie "Shooter" in Netlix.
Avatar di Furio64Lostile Furio64Lostile
14 Lug 2024 - 10:16
Speculiamo? Se fosse stato Biden a commissionare l'attentato rischiava di rendersi ancora più odiato e Trump vittima; se fosse stato solo un attentatore pazzo, allora Trump passava da vittima e comunque sospetti su Biden...Se invece fosse stato proprio lo stesso Trump ad organizzare tutto, rischiando solo un orecchio, e con l'attentatore morto opportunamente... Chissà ? l'America dei misteri.... Spero solo che qualche PD non dia la colpa alla Meloni anche stavolta.
Avatar di Furio64Lostile Furio64Lostile
14 Lug 2024 - 10:16
....Fusse che fusse stato Berlusconi?......LOL
Avatar di de barba rossano de barba rossano
14 Lug 2024 - 10:20
quando si parla di vicende di questo tipo negli stati uniti, rimane sempre l' ombra di qualche sospetto difficile da dissipare. a quanto si dice, molte persone avevano visto questo giovane disteso sul tetto dell' edificio e avevano avvisato la polizia ed il servizio segreto, ma nessuno e' intervenuto prima degli spari. secondo, diamo al giovane una certa perizia nell' uso dell' arma. l' ar15 e' un fucile di assalto molto diffuso negli stati uniti, ma non proprio un fucile da cecchino. oltretutto la distanza, dicono 150 metri dal bersaglio, e' un fattore da non trascurare. quando si fanno queste azioni si deve calcolare distanza, tempi , eventuali condizioni di vento, principiante? mah.
Avatar di Mortisrigor Mortisrigor
14 Lug 2024 - 10:23
Ottimo esempio di rispetto dei candidati sgraditi da parte di coloro cge si ritengono "democratici per definizione".

A menare gli altri sono solo quelli di dx...
Avatar di exbiondo exbiondo
14 Lug 2024 - 11:33
@Mortisrigor e poi parlano di Putin ahahahahahahahah
Avatar di honhil honhil
14 Lug 2024 - 10:24
L’inquieta America. Nell’arco di tempo di 163 anni, che si apre con l’attentato ad Abraham Lincoln (15 aprile 1865) e che al momento si chiude con quello di Donald John Trump, ci sono stati 6 attentati. Un attentato ogni 27 anni di cui 3 mortali: Abraham Lincoln, William McKinley, Jonn F. Kennedy.
Avatar di Giovanni2.1 Giovanni2.1
14 Lug 2024 - 10:25
1 un testimone dice di aver allertato i servizi segreti sulla presenza di un uomo armato sul tetto di un palazzo posto a circa 150mt dal palco, (loro non se ne erano accorti), 2, lo sparatore però viene ucciso subitio dopo lo sparo....tutto già visto nel film shooter.
Avatar di oracolodidelfo oracolodidelfo
14 Lug 2024 - 10:27
Mi pare ci siano molte analogie con l'attentato a John Kennedy....
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
14 Lug 2024 - 10:27
Forza Trump, devi vincere. Questo è il mondo da fermare.
Avatar di Johngu Johngu
14 Lug 2024 - 10:28
"E' incredibile che un atto del genere possa avvenire nel nostro Paese",...Ma come....in quel modo ne hanno ammazzati 6 di Presidenti..!!! Mai successo in altre parti del Mondo..!! E' la Democrazia della Great Amerika..!!
Avatar di Issero Issero
14 Lug 2024 - 10:29
Difficilmente troveremo sui media progressisti il video in cui l' attentatore dichiara odio per i repubblicani e Trump, sarà la solita libertà di informazione "Disinformazia".
Avatar di onurb onurb
14 Lug 2024 - 10:29
In Italia l'uccisore di chi ha sparato a Trump sarebbe già in galera, indagato per eccesso per legittima difesa.
Avatar di giacarta giacarta
14 Lug 2024 - 13:30
@onurb però, prima ai domiciliari
Avatar di nicola48 nicola48
14 Lug 2024 - 10:31
In Italia la notizia sarebbe stata "ucciso uno studente manifestate che stava democraticamente sparando"
Avatar di df69 df69
14 Lug 2024 - 10:46
Se volevano liberarsi del problema Biden, hanno sbagliato presidente
Avatar di Colleoni Colleoni
14 Lug 2024 - 10:48
Secret Service. Certo non è più l'America di un tempo, se per proteggere Trump ha dovuto far ricorso agli agenti di Sua Maestà.
Avatar di Universo Universo
14 Lug 2024 - 10:51
Chi vuole scommettere?X adesso una solidarietà pelosa da parte dei compagni,tra qualche giorno Trump se l'è cercata e tra qualche settimana era tutto preparato da Trump x accrescere la popolarità fra i sostenitori e acquistare qualche nuovo fan,le scommesse sono aperte.
Avatar di theRedPill theRedPill
14 Lug 2024 - 10:56
Thomas Matthew Crooks prima di sparare ha scritto un messaggio indicando le ragioni del suo infame gesto: l'odio.

Questo significa che la macchina anti Trump è riuscita a istallare odio nella mente delle persone più fragili, e una di queste ci ha rimesso la vita.

Faccio notare che la macchina anti Trump si identifica nella parola "democratici", cioè in chi chiede e poi rispetta la volontà della maggioranza, per poi rifiutarne la risposta quando non gli garba.
Avatar di Agrippina Agrippina
14 Lug 2024 - 11:10
Come ho scritto già tante altre volte, gli Usa sono destinati ad una nuova guerra civile, saltati completamente i due partiti storici, ormai la lotta e' tra gli assaltatori di Capitol Hill e quelli della Cancel Culture, due fazioni ideologicamente radicali, violente e contrapposte su valori inconciliabili tra loro ma soprattutto inconciliabili con la democrazia. Gli Usa sono nel baratro
Avatar di titina titina
14 Lug 2024 - 11:15
In America ogni giorno viene sparato qualcuno, dove è la notizia? Ah, questa volta è stato colpito un politico, mica un comune cittadino. Ma distruggete tutte le armi del mondo!
Avatar di Colleoni Colleoni
14 Lug 2024 - 13:28
@titina Distruggere tutte le armi del mondo, volersi tutte bene, nessun morto sul lavoro, tutti vincitori, a turno, del primo premio della lotteria, mariti e mogli tutti fedeli, figli tutti rispettosi, presidenti del consiglio di "destra", che facciano i presidenti del consiglio di destra, che mia suocera mio voglia un bene dell'anima... Tutti obbiettivi a portata di mano.
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
14 Lug 2024 - 11:22
ricordo che durante un discorso di Trump al congresso americano quella "sincera democratica "della Pelosi stracciò la copia di ciò che sotto di lei stava leggendo l'allora presidente USA.

Di quà o al di là dell'Oceano i sinistri sono tutti uguali.
Avatar di Ininfluencer Ininfluencer
14 Lug 2024 - 11:52
Gli USA sono uno stato violento da sempre, in piu' ci si mettono anche gli uomini di spettacolo (De Niro ad esempio) che con dichiarazioni pubbliche presentano una possibile vittoria di Trump come la fine della democrazia e del mondo, facendo breccia sugli psico-labili che magari un' arma in casa la trovano, visto che siamo negli States.

Piu' vicini alla fine del mondo ci sta portando invece Biden e la sua politica anti Russia e Cina (con dietro la Nato): e noi Europei, incapaci di intendere e volere, dietro come agnellini, che tristezza.
Avatar di sbuciafratte sbuciafratte
14 Lug 2024 - 12:37
Si c'è stata carenza di utilizzo di tecnologia. Telecamere e droni avrebbero individuato in tempo il pericolo incombente. Boh
Avatar di mina2612 mina2612
14 Lug 2024 - 12:46
Negli USA la situazione sociale è devastante che, tra droghe, scontri tra bande, scontri tra bande e polizia, attentati vari, i milioni di senzatetto che vivono come fantasmi, sono arrivati a più di 150mila morti, ma ai Dem non importa: loro devono portare e sovvenzionare le guerre sul Pianeta.
Avatar di GMBalabam GMBalabam
14 Lug 2024 - 12:52
Ha statoh Putin!
Avatar di Chambers39 Chambers39
14 Lug 2024 - 13:58
Trump non dovrebbe dire 'non mi arrenderò mai. Basta che il prossimo cecchino abbai più fortuna e allora . The End!
Accedi