Sinner conclude il 2025: ecco quando tornerà in campo

Dopo la vittoria delle Atp Finals, Jannik Sinner inizia un periodo di riposo e successiva preparazione per il 2026: ecco per quale appuntamento (e dove) lo rivedremo sul terreno di gioco

Sinner conclude il 2025: ecco quando tornerà in campo
00:00 00:00

Il riposo del Maestro: adesso è tempo davvero di ricaricare le energie fisiche ma soprattutto quelle mentali, nervose, e prepararsi al meglio per un 2026 dove giocherà sicuramente di più dal momento che non dovrà più fronteggiare nessun (ingiusto) caso Clostebol. Jannik Sinner conclude come meglio non poteva un anno incredibile con la vittoria di due Slam e delle Atp Finals oltre ad altri Masters ma ora è tempo di dedicarsi alla famiglia, alla fidanzata, agli amici e agli svaghi.

Sarà "sempre" Sinner-Alcaraz

Sappiamo bene che i migliori tennisti al mondo iniziano ogni anno partendo subito in quarta con il primo dei quattro Slam in programma a gennaio a Melbourne, gli Australian Open (12 gennaio-1 febbaio 2026) sul cemento tanto caro a Jannik ma questa volta l'azzurro scenderà in campo un paio di giorni prima per una gara secca, chiamata esibizione, a Seul contro l'amico-rivale Carlos Alcaraz. In Corea del Sud, infatti, il campionissimo affronterà lo spagnolo il prossimo 10 gennaio.

L'ipotesi per il "Million Dollar 1 Point Slam"

Si riparte, dunque, da dove si è concluso l'anno, ossia contro lo stesso avversario con il quale lo sport chiamato tennis è al sicuro per un'altra decina d'anni con due campioni del loro calibro. In teoria, però, qualche giorno prima della gara coreana Jannik Sinner potrebbe partecipare a un'iniziativa unica degli organizzatori dell'Australian Open chiamata "Million Dollar 1 Point Slam" dove si ritroveranno di fronte 22 tennisti professionisti e 10 dilettanti che gareggeranno al meglio di un solo punto per provare a vincere ben un milione di dollari. Se Carlos Alcaraz ha già confermato la sua presenza, non lo ha fatto Sinner ma non è detto che la conferma possa arrivare nelle prossime settimane.

Il sogno chiamato Grande Slam

Un campione del calibro di Jannik può ambire a vincere e rivincere qualsiasi trofeo ma soprattutto fare qualcosa che è capitata soltanto a una manciata di tennisti nella storia, nel caso del singolare maschile unicamente a Donald Budge (1938) e Rod Laver (1962 e 1969), in grado di vincere tutti e 4 i tornei dello Slam nello stesso anno (Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e Us Open). "Onestamente non penso al Grande Slam e non voglio nemmeno pensarci. Andrò in Australia per fare del mio meglio. Vediamo come va. Dopo l'Australia ci sono altri tornei e ogni torneo dove vado voglio fare il mio meglio e dare il 100%. Poi se si vince bene, se si perde si farà in modo di migliorare.

Non ho mai pensato al Grande Slam e onestamente non ci penserò", spiega Sinner con l'umiltà che lo contraddistingue da sempre ma anche mantenendo i piedi per terra e tanto realismo. Ci vorrà un'impresa, certo, ma non è detto che prima poi anche lui possa riuscirci.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica