Katharina Volckmer e il suo romanzo spinto: "Noi tedeschi usiamo il Führer come scusa"

Katharina Volckmer e il suo romanzo spinto: "Noi tedeschi usiamo il Führer come scusa"
Dietro all'ascesa al potere del Führer importanti movimenti esoterici. E anche autori insospettabili...
Il politologo Giorgio Galli si è spento oggi a Camogli all'età di 92 anni. Nella sua vita ha indagato i totaltarismi, in particolare il nazismo, e l'influenza dell'esoterismo nella politica. Per ricordarlo, pubblichiamo, per gentile concessione dell'editore, un estratto del suo ultimo libro: Hitler e l'esoterismo (Oaks editrice)
Il nuovo definitivo studio del politologo Giorgio Galli sui rapporti tra nazismo, Potere e mondi esoterici
Il 30 aprile del 1945 Hitler si uccise nel suo bunker a Berlino. Ma che fine ha fatto il suo corpo? Lo rivelano alcuni documenti desecretati del Kgb
James Wyllie indaga i segreti delle donne in lotta per il potere nella "corte" di Hitler
In 14 rischiano il licenziamento. Il ministro del Reno Vestfalia: "Orrore"
Un romanzo atipico di Bertetto fonde una trama solida a parti saggistiche: il risultato? Sorprendente
A Cortina d'Ampezzo esposto un gruppo di opere che nel '44 furono censurate dalla Repubblica di Salò
Mentre l'Europa cadeva sotto i primi colpi del nazismo, Churchill decise di opporsi a Hitler. Salvando così la civiltà occidentale