Caso Garlasco, a ottobre è prevista la fine dell'incidente probatorio. Per Antonio De Rensis la procura potrebbe rivelare prima alcune informazioni

Caso Garlasco, a ottobre è prevista la fine dell'incidente probatorio. Per Antonio De Rensis la procura potrebbe rivelare prima alcune informazioni
Secondo Massimo Lovati non c'è la volontà di trovare la verità sull'omicidio di Chiara Poggi e Alberto Stasi non può essere liberato
Durante l'autopsia utilizzati strumenti non sterili. Il nuovo medico legale accerterà se Chiara si è difesa
Per i consulenti incaricati dalla difesa di Alberto Stasi l'impronta sarebbe intrisa di "sudore e sangue". Ma per l'esperta Anna Vagli è impossibile arrivare a questa conclusione, ecco perché
Cosa ha detto il padre di Alberto Stasi in una telefonata intercettata pochi giorni il delitto di Garlasco
L’anticipazione del "Tg1": la traccia 33 "frutto di un contatto palmare intenso, dal peso del corpo in discesa sulle scale"
La traccia 33 esclusa dagli esami: "C’è tempo". I legali della famiglia: "Accolte richieste di Sempio e Stasi, non le nostre"
Tamponi a chi è entrato in contatto col corpo di Chiara per escludere la contaminazione
Il dna trovato non sarebbe né di Stasi né di Sempio. L'ipotesi contaminazione dell'assistente del medico
L’occhio degli inquirenti è puntato sul tappetino del bagno: lì c’è il sangue di Chiara Poggi. Fu una prova importante per la condanna di Alberto Stasi ma ora potrebbe cambiare tutto