Alberto Stasi scrive una lettera a Le iene dopo la diffusione della perizia della difesa, in cui si prova che il dna sotto le unghie della vittima non sarebbe del fidanzato

Alberto Stasi scrive una lettera a Le iene dopo la diffusione della perizia della difesa, in cui si prova che il dna sotto le unghie della vittima non sarebbe del fidanzato
La difesa di Alberto Stasi ha presentato istanza alla Procura Generale di Milano, il primo passo in vista della revisione del processo
Colpo di scena nel delitto di Garlasco. Secondo quanto riporta il Corriere, il profilo del Dna trovato sotto le unghie di Chiara Poggi dopo l'omicidio non appartiene ad Alberto Stasi
L'accusa è quella di aver dichiarato il falso
Dopo la condanna a 16 anni di reclusione di fatto, Stasi, dovrebbe anche versare un indennizzo da più di un milione di euro
Il gesto che procede lentamente sul foglio, con forme scolastiche e accurate, denota una povertà di dominio su di sé e scarsa autonomia
L'avvocato della famiglia Poggi ha dichiarato che riccorrerà in Tribunale per chiedere che Alberto Stasi paghi tutti i debiti
Indizi come "tessere di un mosaico" che "hanno contribuito a creare un quadro d'insieme convergente verso la colpevolezza di Alberto Stasi, oltre ogni ragionevole dubbio"
Il legale Giarda: "Se erano così sicuri nel condannare Stasi, perché ritardano a motivare la condanna? C'è di mezzo la vita umana, non si deve aspettare troppo"
Alta tensione tra Alberto Stasi e la famiglia Poggi. Da Stasi, condannato a 16 anni dalla Cassazione per l'omicidio di Chiara Poggi, i familiari della vittima attendono un cospicuo risarcimento che ancora non è arrivato