Non è rilevabile la violazione di una legge specifica, ecco perché non è possibile neppure procedere per la via del reato di abuso d'ufficio

Non è rilevabile la violazione di una legge specifica, ecco perché non è possibile neppure procedere per la via del reato di abuso d'ufficio
Il video in cui diceva che il coronavirus era solo un'influenza? Andrea Scanzi non lo rifarebbe e ammette di aver fatto altri scivoloni di comunicazione. Ma ora viene promosso
L'accusa de ilTirreno: "Scanzi copia il nostro articolo e fa il pieno di 'mi piace'". E scoppia la polemica
Prima tutti a puntare il dito. Ora che il Pirellone vola sui vaccini, nessuno che ammetta la verità
Duro botta e risposta da Lilli Gruber. "Consiglierei a Guida Bardi di non parlare di epidemiologia o virologia perché non ne sa una beata mazza", attacca Scanzi. E Guida Bardi: "Lei non è abituato a fare le file"
Il giornalista Scanzi accusa la destra di non avere intellettuali "da 300 anni". Falso. E poi scusate: a sinistra chi dovremmo invidiare?
Pare che a destra, non ci sia cultura da trecento anni, così ha pontificato Andrea Scanzi, giornalista del Fatto quotidiano, famoso per libri imprescindibili su qualunque argomento vada di moda nel salotto televisivo di Lilli Gruber
Intellettuali, artisti, professori, giornalisti caregiver: chi si schiera contro le riaperture non ha quasi mai nulla da temere dal futuro
I meme più divertenti del web: da Scanzi contro Rocco sul vaccino alla sindaca Raggi "turista", fino al Gassmann delatore della Superlega
Dopo la polemica sul vaccino, Scanzi è tornato in televisione e ospite di Lilli Gruber ha difeso Beppe Grillo sul caso del video social in difesa del figlio Ciro, scatenando la dura reazione della conduttrice