
Alfano commemora Falcone: "Al prossimo Cdm porterò il nuovo codice antimafia con tre cardini: il 41 bis per i mafiosi, la cattura dei latitanti e l’aggressione ai patrimoni dei clan". Maroni: "E' una riforma epocale"
Il Csm non riesce a coprire i vuoti d'organico per la norma della riforma Mastella che impedisce ai giovani uditori di fare i pm e il leader della corrente Magistratura Indipendente, Cosimo Ferri, si appella al Guardasigilli

Il Guardasigilli: "La Carta, già per gli stessi costituenti, non è la tavola evangelica e dunque è rifondabile". Obbligatorietà dell’azione penale: "E' un sacro principio. E vogliamo che non si traduca nell’assoluta discrezionalità dei pm". Ogni giorno 466 processi prescritti anche senza la nuova legge
Interrogazione urgente indirizzata al Guardasigilli: "Intraprendere le iniziative ispettive e disciplinari di propria competenza" per verificare l'operato della procura di Milano sul caso Ruby. Secondo il Pdl si sono verificate "palesi violazioni dell'articolo 68 della Cositutzione"
Dopo le indiscrezioni sulla investitura di Alfano, Berlusconi smentisce e rassicura i suoi: "Sceglieremo insieme il mio successore". Anche il Guardasigilli assicura: "Io sono convinto che il presente di Berlusconi sarà ancora molto lungo e che ogni discussione che riguardi il futuro è assolutamente prematura"
Disco verde della Camera all’articolo 3 del processo breve, il cuore del provvedimento. È l’articolo che introduce la prescrizione breve per gli incensurati. E alle 20.30 arriva il voto finale dopo giorni di battaglie politiche e la maratona notturna di ieri. Soddisfazione del premier e di Bossi. Proteste dell'opposizione, Bersani: "Il governo ha fatto un passo verso l'abisso". L'Anm: "Così muore il processo". Davanti alla Camera il sit in del popolo viola: insulti alla Santanchè
Il ministro smaschera le bugie del Pd: "Il disastro di Viareggio si prescriverà solo nel 2032". I compagni all’ultima spiaggia: recitano tutta la Costituzione. Pdl e Lega contestano la gestione dell'aula da parte della Bindi: "Una vergogna". Stasera il voto finale
Il Guardasigilli: "Se la norma sulla prescrizione breve passasse sarebbe a rischio solo lo 0,2% dei processi penali. Ogni anno invece si prescrive normalmente il 5% di questi procedimenti". La parola d'ordine dell'opposizione è fare ostruzionismo per logorare il parlamento e non far passare la prescrizione breve. Questa sera la Camera riunita in seduta notturna, domani sera il voto. Ma il Guardasigilli: "Inciderà in termini molto tenui sugli incensurati"
Il Pd tuona contro il processo breve, che oggi si vota alla Camera, ma dimentica che furono i Ds a proporre un ddl nel 2004 che prevedeva le stesse cose del ddl Alfano. Con un'eccezione: la prescrizione valeva per tutti i processi
Forse già domani alla Camera il voto finale. La maggioranza si mobilita contro divisioni e assenze: "Pronti a sedute notturne". L’incognita dei "ribelli". Berlusconi: "Tutti uniti per l’unità del partito, anche con Scajola". E per il futuro Csm: "Estrazione a sorte"