Il nuovo interlocutore militare del Pentagono si chiama Esercito Siriano Democratico. Una forza di 50mila uomini, per lo più curdi, nata col sostegno americano per combattere l'Isis nel nord della Siria

Il nuovo interlocutore militare del Pentagono si chiama Esercito Siriano Democratico. Una forza di 50mila uomini, per lo più curdi, nata col sostegno americano per combattere l'Isis nel nord della Siria
Dagli Stati Uniti fornitura di missili anticarro ai ribelli. Uno dei capi delle milizie: "Armi superiori a quanto è necessario"
Il generale iraniano Hussein Hamdani si trovava in Siria come "consulente militare"
L'avvertimento dell'Alleanza Atlantica: "Siamo in grado di difendere i nostri alleati"
Tra hard e soft power. Una lettura della coesione sociale tra le classi in uno Stato in guerra permanente sulle note del capolavoro di Céline Viaggio al termine della notte
Da Hafez a Bashar Al Assad, l'ultimo gruppo politico "panarabo" si è rinnovato pur conservando i suoi valori socialisti e patriottici, tradizionalisti e laici, anti-colonialsti e identitari
Su Twitter sono state postate alcune foto dei Lince dell'Iveco (usati anche dall'Esercito italiano) in azione in Siria. Probabilmente si tratta di mezzi inviati da Putin in soccorso ad Assad
Su Twitter sono state postate alcune foto dei Lince dell'Iveco (usati anche dall'Esercito italiano) in azione in Siria. Probabilmente si tratta di mezzi inviati da Putin in soccorso ad Assad
Intervista a Matteo Bressan, analista presso il Nato Defense College Foundation e autore di Libano nel baratro della crisi siriana, vincitore del Premio letterario Cerruglio 2015
Intervistato da una tv iraniana il presidente siriano ha parlato dell'alleanza tra con Iraq, Iran e Russia contro gli estremisti "che arrivano dall'Europa"