(Agenzia Vista) Bruxelles, 25 aprile 2019
Il presidente del Consiglio Ue Donald Tusk, il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker incontrano il Primo Ministro Giapponese Shinzo Abe. Fonte: Ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

(Agenzia Vista) Bruxelles, 25 aprile 2019
Il presidente del Consiglio Ue Donald Tusk, il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker incontrano il Primo Ministro Giapponese Shinzo Abe. Fonte: Ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
A cento giorni dalle elezioni europee, inizia il totonomine su chi sarà ai vertici dell'Unione. Francia e Germania pronte a dividersi i ruoli. L'Italia punta sull'Agricoltura: ma tutto dipenderà da elezioni e Movimento 5 Stelle
Il presidente del Consiglio europeo scatena l'ira del Regno Unito e conferma la posizione di Bruxelles su non volere rinegoziare la Brexit
"Mi sono chiesto a cosa assomigli quel posto all'inferno per coloro che hanno promosso la Brexit senza nemmeno avere la bozza di un piano di come portarlo a termine in sicurezza". Così il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk nella conferenza stampa congiunta col premier irlandese Leo Varadkar
Arrivano le reazioni dell'Unione europea al voto della Camera dei Comuni di questa sera. Tutti concordi sul fatto che il tempo sia sempre di meno e che il no-deal sia dietro l'angolo
(Agenzia Vista) Bruxelles, 14 dicembre 2018
"Tenendo a mente il nostro pieno rispetto per il processo parlamentare del Regno Unito, abbiamo accordato che, primo, il Consiglio Ue riconferma le proprie conclusioni del 25 Novembre 2018 in cui si approvano l'accordo di recesso e la dichiarazione politica. L'Ue sostiene questo accordo e intende procedere con la sua certificazione, non è aperto a rinegoziazioni. Secondo, il Consiglio europeo ripete l'intenzione di stabilire un partenariato più stretto possibile in futuro.” Così il Presidente del Consiglio Ue, Donald Tusk, durante la conferenza al termine del Consiglio europeo a Bruxelles. _Courtesy Ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev