Lo scrittore non si capacita delle motivazioni dei giudici della Corte d'Assise di Venezia che hanno tolto la crudeltà dalle aggravanti di Turetta

Lo scrittore non si capacita delle motivazioni dei giudici della Corte d'Assise di Venezia che hanno tolto la crudeltà dalle aggravanti di Turetta
Le motivazioni dell'ergastolo a Turetta: così i giudici escludono le aggravanti
È semplicemente una follia: 75 coltellate non sono state sufficienti per determinare un'aggravante di crudeltà nel processo a Filippo Turetta. Ma secondo voi quale fiducia possiamo avere in una giustizia così?
I giudici della Corte d'Assise di Venezia sottolineano che l'omicidio fu dettato da "motivi vili e spregevoli, dettati dall'intolleranza per la libertà di autodeterminazione" della ragazza
La frase, comparsa in un liceo di Barletta, è stata accompagnata da svastiche, disegni osceni e insulti rivolti al genere femminile
Dopo il primo grado di giudizio per l’omicidio di Giulia Cecchettin, Filippo Turetta potrebbe trovarsi a fronteggiare ancora l’accusa di stalking
Tutte le “parole difficili” che la cronaca giudiziaria ci ha proposto e che non sempre è stato facile comprendere
La cronaca che il 2024 porta con sé e che probabilmente avrà degli strascichi nel 2025: dalla strage di Altavilla Milicia alla condanna all’ergastolo per Filippo Turetta
Dalla strage di Altavilla Milicia alle condanne per Alessia Pifferi, Alessandro Impagnatiello, Filippo Turetta, fino all'estradizione di Nazia Shaheen e l'ingresso di Chiara Petrolini in tribunale: i volti e i momenti della cronaca nera e giudiziaria del 2024.
I capelli rasati, gli sguardi bassi, le mosse: l’anno in cui i carnefici ci hanno raccontato tutto (anche delle vittime)