Restituiti all’Italia 60 reperti archeologici del valore di 20 milioni di dollari. Tra questi anche un frammento di affresco con Ercole bambino che strozza il serpente
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a Firenze ha inaugurato le Reali Poste, deposto un mazzo di fiori in ricordo della strage mafiosa di Via dei Georgofili e celebrato intellettuali come Soffici, Papini e Prezzolini

Il ministro della Cultura, con una lettera, risponde alle polemiche della sinistra. "Dante di destra? Era una chiara provocazione culturale ma ha un fondamento ben preciso"

Mentre infuria la polemica sulla dichiarazione del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano su Dante, mi è tornato in mente un incontro, risalente agli anni '80 con Natalino Sapegno, uno dei maggiori studiosi del Poeta

Il post ironico del ministro Crosetto dopo le polemiche sul ministro Sangiuliano per quella frase su Dante

Questa volta il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, l'ha sparata davvero grossa

Il ministro cita Dante come ispiratore del pensiero di destra e scoppia la polemica. La sinistra lo attacca e si tradisce: per decenni, infatti, sono stati i progressisti a monopolizzare arte e cultura

Un ragazzo che riesce a spostarsi solo a bordo della propria sedia a rotelle ha inviato via pec un appello al ministro Sangiuliano per chiedere che vengano abbattute le barriere architettoniche a due siti culturali di Capri

Il ministro Gennaro Sangiuliano vede la cultura e l'arte italiane come un trampolino di lancio della nostra economia. Bisogna valorizzare questo patrimonio indiscusso, anche proponendo biglietti un po' più cari

Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt ha espresso il proprio parere in commissione cultura a Firenze, circa l'apertura dei vari musei a Natale. Non è mancata la polemica con il sindaco fiorentino Dario Nardella, che ha scelto di tenere aperti i musei civici anche se i sindacati continuano a protestare
