Gianni Alemanno

Polenta valsugana, rigatoni con coda alla vaccinara, parmigiano reggiano e vino dei Castelli al "pranzo della pace" che si è svolto in piazza Montecitorio. Bersani: "Spettacolo disdicevole". Casini: "Cattivo gusto". Rissa sfiorata tra La Russa e militanti del Pd. Video: 1 - 2 

Redazione
Roma, pranzo della pace tra Bossi e Alemanno

«Tradizione anacronistica che è opportuno ritenere conclusa»: il ministro interviene nello scandalo delle carrozzelle ottocentesche che costringono i cavalli a improbabili passeggiate tra i tubi di scappamento, e truffano i turisti con prezzi da capogiro: fino a 600 euro per due ore

Roberto Scafuri
"Botticelle" romane all'ultima corsa: la  Brambilla chiede lo stop al sindaco

Un centro giovanile sarà ospitato nella cripta della basilica di San Carlo al Corso, a Roma. Il locale verrà inaugurato il primo ottobre e sarà un luogo di ritrovo a metà fra il pub e il centro culturale. Nel segno di Papa Wojtyla, a partire dal nome: GPII

Redazione
A Roma un pub nella cripta San Carlo al Corso nel segno di Papa Wojtyla

Molti "laici" non hanno gradito la presenza del cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano, alla celebrazione della breccia di Porta Pia. I radicali: "Celebrazione farsa". Il professor Teodori: "Uno scempio"

Orlando Sacchelli
Porta Pia: quella breccia che continua a dividere

Solenne cerimonia per i 140 anni della proclamazione di Roma capitale, alla presenza «storica» del cardinale di Stato vaticano. In Campidoglio cittadinanza onoraria al capo dello Stato, la prima dopo il via libera del governo al decreto sullo status speciale dell'Urbe

Massimiliano Scafi
Crolla l'ultimo muro: Napolitano lunedì a Porta Pia con il cardinal Bertone
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica