«Tradizione anacronistica che è opportuno ritenere conclusa»: il ministro interviene nello scandalo delle carrozzelle ottocentesche che costringono i cavalli a improbabili passeggiate tra i tubi di scappamento, e truffano i turisti con prezzi da capogiro: fino a 600 euro per due ore
Un centro giovanile sarà ospitato nella cripta della basilica di San Carlo al Corso, a Roma. Il locale verrà inaugurato il primo ottobre e sarà un luogo di ritrovo a metà fra il pub e il centro culturale. Nel segno di Papa Wojtyla, a partire dal nome: GPII
Molti "laici" non hanno gradito la presenza del cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano, alla celebrazione della breccia di Porta Pia. I radicali: "Celebrazione farsa". Il professor Teodori: "Uno scempio"
Solenne cerimonia per i 140 anni della proclamazione di Roma capitale, alla presenza «storica» del cardinale di Stato vaticano. In Campidoglio cittadinanza onoraria al capo dello Stato, la prima dopo il via libera del governo al decreto sullo status speciale dell'Urbe
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto su "Roma capitale". Domani sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Il sindaco Alemanno: "Ho abbracciato il ministro Calderoli per l'impegno. Ringrazio anche il Pd per l'appoggio in parlamento"
Il primo cittadino di Firenze è in testa alla classifica "Monitor Città": in soli 14 mesi è riuscito a conquistare il 66,8% dei consensi tra gli abitanti. Tra le donne, prima la Moratti, al ventisettesimo posto
«L'impianto della direttiva 38 del 2004 va bene ma è debole sul contrasto ai fenomeni illegali, rispetto ai quali dovrebbe essere più decisa».
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso della presidenza del Consiglio e dell'Anas che chiedeva il ripristino degli aumenti. Per i giudici amministrativi il blocco delle tariffe interessa solo la Provincia di Roma e le città di Pescara e Rieti che avevano fatto ricorso. Botta e risposta Castelli-Alemanno