C'è un cambio di passo interpretato da Giorgia e Achille Lauro. Il vero sconfitto è Tony Effe

C'è un cambio di passo interpretato da Giorgia e Achille Lauro. Il vero sconfitto è Tony Effe
La quarta serata festival di Sanremo ha infranto un altro record con una media di 13,5 milioni telespettatori pari al 70.8% di share
Giorgia ha quota facile di 1,15 per il trionfo finale ma è alla pari con Olly che interpreta, guarda un po' gli scherzi della propaganda, Balorda nostalgia
La cantante romana è ritornata in gara al Festival per la quinta con un brano che racconta una storia di crescita interiore
Abbiamo seguito le ultime esecuzioni prima della gara. La "vecchia guardia" di Marcella Bella e Ranieri non convince. Occhio a Olly, favorito dai bookmakers
Nella serata «cover», Elodie e Achille Lauro insieme. Due tributi a De André e Califano
L’artista Giorgia a Sanremo celebra i 30 anni di "Come saprei". "I testi violenti del rap? L’arte rispecchia il nostro tempo"
"'La cura per me' e' una canzone che gia' dal primo ascolto mi ha emozionata come mi emozionano le canzoni di una volta. Dopo il provino qualcuno del mio team ha detto 'la mandiamo a Carlo?'. E io mi sono messa le mani in faccia: non c'era nei programmi la possibilita' di tornare a Sanremo in gara". Cosi' Giorgia, in occasione della conferenza stampa organizzata in vista della sua partecipazione al 75esimo Festival di Sanremo (11-15 febbraio 2025). "C'e' una poesia a tornare in gara a trent'anni da 'Come saprei', ma c'e' anche una grossa ansia", ha aggiunto. Giorgia portera' la canzone scritta per lei da Blanco e Michelangelo.
La presenza di Antonella Clerici e di Gerry Scotti sul palco della prima serata del Festival è un segno del ritorno della sacralità della kermesse. Tra gli artisti, attendiamo la performance di Gorgia: la sua canzone è da 9 e mezzo, pronto a diventare un 10 dopo l'esibizione
Brunori, Cristicchi, Peyote ma pure Lucio Corsi. Sorpresa Joan Thiele. Super Giorgia