Il caso CaselliLombardini fu emblematico: un magistrato che querela un vignettista è già, di per sé, la caricatura perfetta della giustizia italiana
Il caso CaselliLombardini fu emblematico: un magistrato che querela un vignettista è già, di per sé, la caricatura perfetta della giustizia italiana
Quando confessò: "In Italia lavorano soltanto gli autori di sinistra..."
Vittorio Feltri racconta il legame umano con il grande vignettista scomparso
Nella quotidianità era riservato ma poi diventava l'inarrestabile "Isterix"
Nel ’99 Giorgio Forattini interrompe la collaborazione con La Repubblica per una vignetta sull'allora presidente del Consiglio Massimo D'Alema che sporge una querela chiedendogli un risarcimento da 3 miliardi
Il noto vignettista Giorgio Forattini è morto oggi dopo aver dedicato buona parte della sua vita al mondo della satira
Giorgio Forattini, il vignettista che ha cambiato il modo di fare satira in Italia, è morto oggi dopo aver collaborato con tutti i più importanti quotidiani
L'uomo che ha cambiato il modo di fare satira in Italia è morto oggi all’età di 94 anni dopo aver collaborato con tutti i più importanti quotidiani italiani
"Da 40 anni a fianco al re della satira. Lui ora è più fragile e l'amore è aumentato. Vorrei che disegnasse ancora, ma quel mondo è cancellato"
Giorgio Forattini, il vignettista che ha cambiato il modo di fare satira in Italia, è morto dopo aver collaborato con tutti i più importanti quotidiani