Napolitano promulga il "pacchetto sicurezza" ma scrive una lettera a governo e Camere per manifestare "perplessità per le norme" che presenta "disposizioni di dubbia coerenza con i principi generali"
Giorgio Napolitano
Ormai è chiaro, con il leader dell'Idv non si riesce a dialogare. Se non crede alla democrazia, allora esca dal Parlamento. Di Pietro sa solo soffiare sul fuoco: "tifa" per il terremoto e denigra l'Italia all'estero
Nel centrosinistra è scontro sulle intercettazioni. Il leader dell'Idv al presidente: "Usa una piuma d'oca per difendere la Costituzione". Il segretario del Pd: "Intollerabile coinvolgerlo". L'ex pm minaccia: "Prende fischi per fiaschi. Ce ne ricorderemo alle regionali". Bondi: "Il Pd si affranchi"
Il presidente della Repubblica in un faccia a faccia con il presidente cinese a Villa Madama: "Sviluppo e progresso economico della società cinese pongono nuove esigenze in materia di diritti umani. L'Europa parli con una voce sola". Hu Jintao: "Soddisfazione per lo sviluppo dei rapporti tra i due Paesi"
Dopo l'attacco di Di Pietro alla Camera, il capo dello Stato ritiene infondata la richiesta di un suo intervento dopo la cena di alcuni politici, tra cui il premier, a casa del giudice Mazzella. Ma il leader dell'Idv insiste. La replica del giudice Napolitano: "Tentata intimidazione"
Il Cavaliere a Napoli torna sull'appello di Napolitano: è un imperativo categorico
Alla cerimonia di inaugurazione dell'archivio storico del Quirinale il Capo dello Stato si sofferma sull'analisi della crisi politica: "Non va confusa con la crisi della democrazia. E le istituzioni hanno bisogno del necessario rispetto"
Il presidente della Repubblica, nella giornata mondiale dei Rifugiati, invia un messaggio sugli "obblighi di giustizia e solidarietà" e lancia un monito: "La crisi economica non porti all'indifferenza. C'è un patto europeo da rispettare". Fini: "Superare paure dettate da ignoranza"
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha condiviso l’unanime orientamento del Csm a rigettare le dimissioni dei consiglieri. Alfano: "Mi riconosco nelle parole del Colle"
Il capo dello Stato invita a ristabilire valori spirituali e morali: "Sono completamente assenti dalle determinazioni di soggetti finanziari ed economici". E Draghi: "Avviare strategie d'uscita dalla crisi"