
Non esiste niente di cui si sappia davvero tutto: ma, della strage di Capaci, sappiamo molto, e ciò che sappiamo si divide tra verità giudiziaria e verità storica incisa nella pietra, ormai immutabile, persino il tempo siciliano è galantuomo

"La capacità di fascinazione di Cosa nostra in alcuni quartieri e in alcuni territori è intatta"

Trentadue anni fa nell'attentato di Capaci venne ucciso il giudice Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta. Il presidente Mattarella: "Memoria viva, coinvolgere i giovani per un futuro senza mafie"

Nell’agguato morì pure la moglie incinta. Ma le toghe si rimangiano l’ergastolo

Ma per la riforma compiuta ci vorranno anni e una generazione di giudici formati al nuovo ruolo

Ad Atreju, la presidente della commissione Antimafia, Chiara Colosimo, rivela nuovi dettagli sul dossier Mafia-Appalti e sul "nido di vipere" che era la procura di Palermo

L'ex calciatore del Palermo, tornato in Sicilia, ha incontrato Anna Falcone dopo l'intercettazione choc sul magistrato ucciso nella strage di Capaci

Pd e 5S pronti al no alla separazione delle carriere dei magistrati che piaceva al giudice ucciso nel '92

Interviste, congressi, libri: l'eroe antimafia voleva cambiare. "Considerare unitaria la magistratura ne mina l'indipendenza"

Questa riforma della giustizia deve avere un nome adeguato alla sua importanza storica
