
Il leader della Lega parlando con i cronisti a Montecitorio non si sbilancia sulla tenuta della maggioranza in vista delle elezioni amministrative (il Fli non aveva escluso di voler correre con le mani libere). Intanto l'associazione di Montezemolo lo prende di mira su internet
L'associazione di Montezemolo attacca Tremonti: "Tenere in ordine i conti è fondamentale. Ma l’incapacità di pensare alla crescita trasforma il ministero dell’Economia in un ministero del Bilancio. Il premier dovrebbe farsi carico delle scelte di politica economica". E Bocchino: "Noi nuovo centrodestra"
Nel discorso depositato all’IMFC Tremonti assicura che in Italia "il tasso della ripresa si è rafforzato" e assicura che ci sarà "un'ulteriore ripresa". Draghi: "Coniugare crescita e austerità". E nega il ritorno dei bankers
Il ministro dell'economia a Washington: "Sono tornati i bankers, non parlo di banche italiane. La speculazione è a piede libero. Si è confuso tra ciclo economico e crisi, e nel gestire la crisi, scambiandola per un ciclo, si è fatta la scelta di salvare la speculazione che stava dentro le banche"
Il premier sul programma del governo: "Cdm convocato per giovedi mattina, è il primo con cui il governo darà attuazione ai cinque punti del programma. Quello successivo sarà dedicato alla riforma della giustizia". Sui finiani: "Non faranno mancare il loro voto al governo. Le elezioni sarebbero un guaio per il Paese". Guarda i video: 1 - 2 - 3
Apparsi in Svizzera dei cartelloni pubblicitari contro frontalieri, immigrati e Giulio Tremonti. Ignoti ancora gli autori della campagna, partita su Facebook e su un sito internet
Transfrontalieri, immigrati e lo scudo Tremonti sono l'incubo dei nostri vicini. La campagna-choc è stata pubblicata da un sito Internet, e ha subito scatenato proteste e polemiche nel Belpaese. La denuncia el senatore Pdl Butti

I ministri dell'Ecofin sono tranquilli. Tremonti assicura: "Nessuna preoccupazione per l’evoluzione dell’attuale crisi politica italiana". Poi sui conti pubblici: "Il terzo autunno dall’inizio della crisi non sarà di emergenza, di rottura, come non lo sono stati il primo e il secondo"
Il ministro dell'Economia al forum di Cernobbio: "Bisogna essere prudenti, ma è finita per l’Italia la fase che ha portato da ultimo a dover fare la manovra". "Prudenza e realismo per la situazione di alcuni Paesi. L'Italia va meglio: basterà la finanziaria". Patto con l'opposizione? Sì se è costruttiva. Letta (Pd): "Agenda giusta per il Paese"
Il ministro dell'Economia al meeting di Cl a Rimini: "La ripresa si presenta con margini di incertezza, disomogeneità e discontinuità tanto da essere per molti terra incognita. Dobbiamo riaprire il cantiere delle riforme"