La manifestazione contro il patriarcato a Roma finisce con la foto del ministro in fiamme

La manifestazione contro il patriarcato a Roma finisce con la foto del ministro in fiamme
Dopo le bordate delle opposizioni in parlamento, continuano le minacce al ministro Valditara: imbrattato il ministero dell'Istruzione
Il 22 novembre è la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole e il Pd, per acchiappare consensi tra gli studenti non ha perso occasione di un attacco strumentale a Valditara
Anarchici e comunisti hanno imbrattato una scuola con vari simboli, tra cui quello delle Brigate Rosse, e hanno minacciato direttamente il ministro Valditara. Ovviamente nel silenzio totale della sinistra, che sarebbe scesa immediatamente in piazza se dei fascisti avessero coperto la sede del Pd con svastiche e fasci littori
Continua l'attacco al ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Dopo i commenti dell'opposizione compaiono oggi sulla facciata del Ministero due scritte accompagnate da una stella a 5 punte e dal simbolo anarchico
Ammiro il ministro Valditara, il suo coraggio: era perfettamente consapevole che le sue parole avrebbero scatenato un putiferio ma, nonostante questo, non si è tirato indietro e ha espresso il suo pensiero
Nella premessa del modello, viene anche rimarcata una delle novità scolastiche targate governo Meloni: la nascita del liceo del Made in Italy
Il ministro interviene alla Fondazione Giulia Cecchettin. La sinistra la butta in rissa
Le parole del ministro in un videomessaggio alla Camera in occasione della presentazione della Fondazione Giulia Cecchettin: "Più abusi con immigrati illegali"
L'escalation di violenza ha portato il Viminale a decidere per la maggiore protezione dei confronti dei ministri finiti nel mirino dei facinorosi