In Consiglio regionale no alla mozione del Carroccio. Valditara studia norme per evitare altri casi Pioltello
In Consiglio regionale no alla mozione del Carroccio. Valditara studia norme per evitare altri casi Pioltello
Il ministro dell'Istruzione pronto a introdurre una norma per impedire le feste religiose ai danni della sospensione delle lezioni: la vicenda arriva nel Cdm
In risposta alla decisione dell'istituto Iqbhal Masih di chiudere la scuola il 10 aprile, l'eurodeputato della Lega ha deciso di offrire un'alternativa formativa a un gruppo di alunni, invitandoli a visitare la sede del Parlamento europeo a Bruxelles
Il ministro stava raggiungendo la sede del convegno dell'Anp a Roma quando un'altra vettura non si è fermata a un incrocio: l'esponente del governo ha riportato "solo" un mal di schiena
Il ministro si prende la rivincita sui detrattori che lo avevano attaccato per le presunte sgrammaticature di un post. "Due noti linguisti, non miei simpatizzanti, ritengono appropriate le espressioni utilizzate"
Il tetto agli stranieri in classe non è un'invenzione della destra italiana. L'esecutivo di D'Alema nel '99 varò una norma per evitare le aule ghetto. Ma nessuno poi l'ha applicata. Rampelli (FdI): "Da somari accusare adesso il centrodestra"
Il titolare dell'Istruzione ricorda alle opposizioni: "C'é una circolare ministeriale del 2010 che prevede il tetto del 30%". Poi l'accusa: "La sinistrà è impegnata a fare propaganda strumentale"
Giannelli: "Il ministro ha ragione, tutelare la nostra identità". Il paradosso: fuga degli italiani dalle scuole pubbliche
Il nuovo tessuto sociale italiano porta a delle riflessioni, anche in tema scolastico: il ministro Valditara ha proposto la sua soluzione per migliroare il processo di inclusione e integrazione degli stranieri nel Paese
Grande soddisfazione è stata espressa dalla Federazione italiana per il superamento dell'handicap, per la proposta del ministro dell'Istruzione e del Merito sulla continuità didattica per gli studenti con disabilità