In una lettera inedita del '73 Montanelli svela all'amico Spadolini la vera storia della sua cacciata dal Corriere della Sera: "Ecco i fatti, caro Giovanni, come si sono realmente svolti"
Sette quotidiani, trenta libri, cinque settimanali - tra i quali Candido e Epoca e un solo, vero, maestro. Indro Montanelli, morto vent'anni fa

Nonostante l'allarme i centri sociali hanno agito indisturbati. Fdi: "Sanno di avere buoni appoggi"

Pronta una nuova sortita nei giardini dedicati al giornalista italiano. Stavolta i membri del centro sociale Cantiere intendono posizionare nel parco una statua di Thomas Sankara con l'obiettivo di "distruggere i simboli di un potere che da secoli si regge sul colonialismo"

Incontrai per la prima volta Indro Montanelli nel 1977, alla clinica Madonnina, dove era ricoverato dopo l'attentato delle Brigate Rosse

Sessant'anni fa Indro Montanelli pubblicava il suo viaggio-reportage sullo Stato ebraico. Fu una svolta che contribuì a cambiare l'immagine del Paese appena nato. Tra gli israeliti italiani c'è chi non l'ha dimenticato

L'anno successivo al viaggio in Palestina la prima del dramma, ambientato in una colonia agricola

Si è spenta a 97 anni Giulia Maria Crespi, già proprietaria del Corriere e fondatrice del Fondo per l'Ambiente italiano

Vittorio Sgarbi si scaglia contro Roberto Benigni in un'intervista a Libero Quotidiano e ritorna a parlare di quando palpeggiò Raffaella Carrà in tv
L'attivista ha scavalcato le transenne poste a protezione dell'effige per aggiungere un fantoccio ed un cartello esplicativo. Trattenuta per un'ora in questura, è stata poi rilasciata
