Vaticano, un vescovo argentino è stato accusato di abusi in Argentina. Mons. Zanchetta, questo il nome dell'ecclesiastico, opera in Santa Sede

Vaticano, un vescovo argentino è stato accusato di abusi in Argentina. Mons. Zanchetta, questo il nome dell'ecclesiastico, opera in Santa Sede
Bergoglio all'Angelus rivolge un pensiero alle 49 persone a bordo di due navi di Ong: "Cercano un porto dove sbarcare"
Gesù, Maria e Giuseppe non erano migranti. Questa, in sintesi, la tesi del teologo Stramare, che richiama tutti a non contaminare la dottrina
Monsignor Bux sostiene che il Vangelo non sia rivoluzionario. Questa tesi, invece, era stata promossa da papa Francesco nel corso della prima udienza dell'anno. Lo scontro teologico prosegue
Si continua a parlare di un "partito dei cattolici", ma chi potrebbe essere il leader di questa formazione? Spunta il nome di Marco Bentivogli
Il "partito del papa" potrebbe presto essere una realtà. Padre Antonio Spadaro ha lanciato una sorta di piattaforma programmatica su La Civiltà Cattolica
Il Papa, attraverso una lettera ai vescovi americani, ha chiesto di adottare un nuovo atteggiamento per contrastare gli scandali che stanno minando la credibilità della Chiesa cattolica
Papa Francesco si prepara al 2019. L'agenda prevede almeno sei visite apostoliche, un Sinodo, la Gmg e la riforma della Curia di Roma. Ma l'anno potrebbe essere inaugurato da una polemica riguardante la "messa in latino"
Le dimissioni del "portavoce" di Papa Francesco stanno facendo discutere gli addetti ai lavori. Cosa si potrebbe nascondere dietro all'uscita di scena
Papa Francesco si lascia alle spalle l'anno più difficile del suo pontificato. Tutte le tappe di un 2018 denso di criticità per il pontefice argentino