Presentato il progetto di legge per revocare il titolo di Cavaliere di gran croce dell'ordine al merito della Repubblica italiana al maresciallo Tito

Presentato il progetto di legge per revocare il titolo di Cavaliere di gran croce dell'ordine al merito della Repubblica italiana al maresciallo Tito
Le nuove linee guida del Ministero dell'Istruzione invitano a fare chiarezza nella didattica sulle foibe e smontano ogni negazionismo
Nel Sud della Slovenia, a Kocevski Rog, scoperta una foiba con 3mila morti appartenenti alla comunità di oppositori al regime titino, trucidati dopo la Seconda guerra mondiale
Polemiche ad Altamura per l'evento organizzato da un'associazione che ha come relatore lo storico Eric Gobetti, autore del volume "E allora le foibe?"
Sopra il castello di Rihemberk, in Slovenia, una scritta gigante inneggia a Tito. Lacota (Unione degli istriani): "È una vergogna che a pochi chilometri dalle città martiri di Trieste e Gorizia esista un obbrobrio simile"
Il 10 febbraio ricordiamo la tragedia delle foibe e il dramma dell'esodo, ma non abbiamo mai cancellato la più alta onorificenza italiana concessa a Josip Broz Tito
Il dossier destinato alla conferenza di Parigi del 1947 è un triste campionario di atrocità
Fabio Scoccimarro, assessore di Fratelli d'Italia, chiede al presidente sloveno Borut Pahor di rimuovere la scritta "Tito" che sovrasta il Carso e Gorizia. Ma da Lubiana solo silenzio assordante