Draghi "punge" Germania e Scholz sul gas e la solidarietà europea. Oggi, come dieci anni fa, contrasta l'austerità

Draghi "punge" Germania e Scholz sul gas e la solidarietà europea. Oggi, come dieci anni fa, contrasta l'austerità
Il premier evidenzia il rischio "frammentazione". Germania e Olanda fanno muro, è scontro con Parigi. La carta acquisti comuni.
Non sono stati i venti mesi che forse si aspettava, qualche sorpresa c'è stata, ma il bilancio finale è "straordinario". Mario Draghi si prepara a lasciare Palazzo Chigi
Il premier si congeda dai cronisti a Palazzo Chigi. "Finisco con la buona coscienza del lavoro fatto"
Le bollette impazziscono, le aziende chiudono, la povertà cresce, ma siamo sempre con la testa proiettata al passato, e neppure a quello recente, a quello di un secolo fa, Mussolini, il fascismo e le solite storie
Supermario al Consiglio europeo del 20 ottobre. Poi il passaggio di consegne
Andrà l'ex Bce il 21, con Meloni alle prese con le consultazioni
Il dossier è sul tavolo di uno scettico Cingolani. Ma per gli esperti fa risparmiare corrente e riduce le emissioni
Il premier invia a Bruxelles le tabelle della manovra a legislazione vigente Il commiato: "I governi passano, l'Italia resta. Orgogliosi dei nostri risultati"