
Continuano le pressioni per far dimettere Bini Smaghi dal comitato esecutivo della Bce, per mantenere fede all'impegno preso dall'Italia con Sarkozy in cambio dell'appoggio francese alla nomina di Draghi. Bersani: "Deve dimettersi". Ma poi attacca il governo. Frattini fa appello alla coscienza individuale. E la Francia insiste: "Rispettate gli impegni, ma niente crisi diplomatica"
Il governatore di Bankitalia considera la lettera un passo importante ma invita ad attuare subito le riforme. Tra le proposte Ici e Iva
Per salutare Trichet, che lascia il suo incarico alla Bce, i grandi dell'Europa a colloquio sulla crisi. Tra le ipotesi al vaglio la modifica dei Trattati dell'Unione. La Merkel: "Se l'euro fallisce, fallisce l'Europa"
Il governatore : "Hanno ragione a prendersela con la finanza". Poi, dopo gli scontri, corregge il tiro: "Un peccato"
Il governatore della Banca d'Italia avverte: "La manovra economica estiva non basta, bisogna aggredire alla radice il problema della crescita"
La crisi colpisce maggiormente i giovani, che faticano a trovare un lavoro. Uno spreco di risorse preziose
Il presidente della Camera sulla questione della nomina del successore di Draghi a Bankitalia: "Sottoporre a mediazioni politiche, fare riunioni di maggioranza significa rischiare di politicizzare un’istituzione che ha nell’autonomia la sua ragion d’essere"
Berlusconi cerca la "quadra" sulla nomina del governatore. L'alternativa è fra Saccomanni e Grilli. Ma potrebbe spuntare un outsider. Ministri furiosi per i tagli di 6 miliardi ai dicasteri. Lettera del premier: nell'esecutivo scelte più collegiali per limitare lo strapotere di Tremonti
Il governatore di Bankitalia ha incontrato prima il Cav e poi Napolitano. Vertice anche tra Tremonti e il premier, durante il quale è stato firmato il decreto sui tagli ai ministeri. La sfida per la successione è tra Saccomanni e Grilli
Il numero uno di Bankitalia lancia un appello per far fronte alla crisi: "I rischi sul sistema finanziario e sui debiti sono intrecciati"