
Il primo ostacolo per il nuovo numero uno della Bce, Mario Draghi, è risolvere la crisi che si è aperta dopo le improvvise dimissioni del capoeconomista Juergen Stark
Per favorire la crescita dell’economia "non c’è la bacchetta magica" afferma il presidente designato della Bce, ma servono politiche "per aumentare la competitività e l’occupazione" ma anche politiche per rafforzare il mercato unico, aumentare l’integrazione e le liberalizzazioni nel settore dei servizi. Poi avverte: "I Paesi dell’Eurozona non devono dare per scontato l’acquisto di titoli sovrani messo in campo dalla Bce"
Nuovo record del debito pubblico che ha raggiunto i 1.901,9 miliardi con un aumento di 4,4 mld rispetto al mese precedente. Le entrate tributarie nei primi sei mesi del 2011 in crescita dell’1,3%
Il governatore di Bankitalia appoggia la manovra e invita a rilanciare con le riforme: "Necessario conseguire il pareggio di bilancio nel 2014" Moody's declassa l'Irlanda. L'ira Ue: decisione incomprensibile
Berlusconi incassa l’ok al governatore italiano: "Meglio di così non poteva andare. E' un riconoscimento del nostro ruolo in Europa e delle sue doti professionali" Per la successione in via Nazionale testa a testa Grilli-Saccomanni
Il governatore di Bankitalia è stato nominato presidente della Bce dal Consiglio Ue. Bini Smaghi, componente del board, si dimetterà a dicembre
Il parlamento europeo, riunito
in sessione plenaria, ha dato parere favorevole alla nomina di
Mario Draghi alla presidenza della Bce.
Soddisfazione bipartisan dei deputati italiani. Ora la parola passa a leader europei riuniti oggi e domani a
Bruxelles
La Francia appoggia la candidatura di Draghi, ma chiede le dimissioni di Bini Smaghi: "Non sarebbe molto europeo se l'Italia avesse due componenti". Ma il direttivo: "Ogni membro è indipendente"
Palazzo Chigi ha chiesto a Lorenzo Bini Smaghi di dimettersi dal board della Banca Centrale Europea. Una mossa per dare il via libera a Draghi. Il Cav: "Compia atto di responsabilità"
Dopo la batosta delle amministrative, Fini esce allo scoperta. Non vuole più l'ammucchiata col Pd ma punta a un governo tecnico per far cadere il Cav. E si propone come nuova guida del centrodestra: "Regime finito"