Il Wall Street Journal, la "bibbia" del giornalismo economico americano indica il presidente della Banca d'Italia come possibile successore del numero uno della Banca centrale europea nel 2011: "Professore di statura internazionale"
Mario Draghi
Il governatore di Bankitalia: "La crisi sta gradualemnte rientrando, bene le misure di Bce e governo". Ma avverte: "Non poche aziende rischiano la sopravvivenza". Boccia le gabbie salariali e chiede aumento dell'età pensionabile
La crisi economica espone le imprese a diversi pericoli. Il governatore di Bankitalia apprezza il contrasto alla criminalità organizzata portato avanti dal governo, ma avverte: Con la crisi le imprese diventano più facilmente aggredibili da parte della mafia". Stretta sul riciclaggio
Via libera al dl anticrisi che oggi approda alla Camera: passano le agevolazioni finanziarie, in favore delle pmi, attraverso una convenzione con l’Abi. Ma il governatore di Bankitalia avverte: "L'eredità della crisi sarà un debito molto elevato". E accusa: "Pressione fiscale da record". Ma il ministro assicura: "Fatti interventi positivi per la tenuta del nostro apparato produttivo"
Il governatore di Bankitalia bacchetta le banche: "Garantire il credito alle imprese". Tremonti chiede una "moratoria dei crediti". Poi via Nazionale annuncia una "task force sugli stipendi dei manager bancari". Fmi: "Ripresa è lenta, partirà nel 2010"
Il governatore di Bankitalia in un commento all'enciclica «Caritas in veritate» sottolinea la necessità di un sistema di valori per guidare le scelte fondamentali dell'economia ed evitare il ripetersi dei fenomeni che hanno generato la crisi.
Il capo dello Stato invita a ristabilire valori spirituali e morali: "Sono completamente assenti dalle determinazioni di soggetti finanziari ed economici". E Draghi: "Avviare strategie d'uscita dalla crisi"
"Si prevede che la crescita riprenderà nel 2010" l'analisi del governatore della Banca d'Italia. Ma nel 2009 potrebbe esserci "una caduta del pil del 5%". Allarme disoccupazione: "Può salire oltre il 10%". Bankitalia chiede "subito le riforme". Berlusconi: "Lavoriamo per farle in tempi brevi"
L'aveva anticipato Draghi a Praga, lo conferma il bollettino di via Nazionale: "Il pil scende per il quatro trimestre consecutivo, ma alcuni segnali indicano una frenata della crisi". E l'Ocse sottolinea: "In Italia attenuazione del deterioramento dell'economia"
Il governatore di Bankitalia dal vertice dell'Ecofin di Praga intravede "un rallentamento nella crisi mondiale". Ma avverte: "Cerchiamo seganli positivi, ma attenti a non interpretare una rondine come primavera". Poi elogia il G20: "Bene la lotta ai paradisi fiscali"