

Secondo il comandante del Ris di Parma, Giampietro Lago, vi è "una piena compatibilità per morfologia, cromatismo e composizione chimica tra le fibre di tessuto trovate sui leggins di Yara Gambirasio e quelle dei sedili dell’autocarro di Massimo Bossetti"

Il comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza di Bergamo ha assegnato una speciale vigilanza al pm del processo per l’omicidio di Yara Gambirasio, Letizia Ruggeri, dopo alcune minacce ricevute dal magistrato

Francis Collins, genetista statunitense: "Il Dna identifica una sola persona, ma teoricamente può essere trasferito da un posto a un altro"

Il maggiore Riccardo Ponzone: "Simulammo un intervento per verificare la presenza di lavoratori in nero: tutti rimasero fermi, stupiti. L’unico che manifestò preoccupazione e si mosse, lungo il ponteggio, fu il signor Bossetti"

Il consulente di parte della difesa di Massimo Bossetti, Dalila Ranalletta, ha sottolineato nell’udienza di oggi che nelle ferite di Yara sono stati scoperti diversi fili di diverso colore, come se la tredicenne possa essere stata avvolta da coperte e plaid

"È imperturbabile". Così, chi era presente all'udienza, racconta la reazione di Massimo Bossetti davanti alle immagini che hanno ricostruito, durante il processo, l'omicidio e la morte di Yara Gambirasio

Proiettate in aula le diapositive ritraenti il ritrovamento del corpo del giovane di Brembate. Il pubblico allontanato per tutelare l'immagine della vittima

La sorella di Massimo Bossetti continua a difendere il fratello e a giurare che Giovanni Bossetti è il padre di entrambi

Sono le 9.16 del 30 novembre 2010 e Yara è sparita da quattro giorni quando suo padre, Fulvio Gambirasio, lascia questo messaggio vocale alla segreteria telefonica del cellulare della figlia
