La 36enne americana proclama via social di non aver paura di tornare in Italia, ma di voler riabilitare il suo nome ed essere un esempio di giustizia per i suoi figli

La 36enne americana proclama via social di non aver paura di tornare in Italia, ma di voler riabilitare il suo nome ed essere un esempio di giustizia per i suoi figli
A 16 anni dall'omicidio di Meredith Kercher restano ancora molte incertezze. "Guede non fatto tutto da solo", spiega a Il Giornale.it la criminologa Roberta Bruzzone. "Dubbi sulla sua colpevolezza", dice il criminologo Claudio Mariani
Meredith Kercher fu uccisa la notte tra il 1° e il 2 novembre 2007 a Perugia. Per l'omicidio Rudy Guede fu condannato a 16 anni di reclusione. Assolti in via definitiva, invece, Sollecito e Knox. L'esperta: "Per i giudici Amanda era nell'abitazione"
L'americana, condannata a tre anni di reclusione per aver accusato il congolese di avere ucciso Meredith Mercher, aveva chiesto che la sentenza venisse annullata perché nel frattempo la Corte europea aveva condannato l'Italia per aver violato i suoi diritti di difesa. Ricorso accolto dalla Cassazione
Amanda Knox continua a far discutere su Twitter: dopo la polemica dei giorni scorsi, stavolta ha commentato la foto di un piatto di pasta non risparmiando una "stoccata" all'Italia e al sistema carcerario italiano. Ma gli utenti non hanno apprezzato: "In America saresti ancora in carcere"
Rudy Guede fu condannato in concorso per l'omicidio di Meredith Kercher. Nel 2021, dopo aver scontato la pena, è tornato in libertà. "Sono state dette tante cose sul mio conto che non corrispondono affatto alla verità", racconta a ilGiornale.it
Lo sfogo della sorella di Meredith Kercher: "Ci sono ancora molti interrogativi aperti"
A giugno il ritorno a Perugia dopo 15 anni dall'omicidio di Meredith, poi l'incontro con Raffaele Sollecito
L'unico condannato per il delitto di Perugia racconta la sua versione in un libro
La 34enne sostiene di aver dovuto sopportare l’infamia di Rudy Guede che “non è mai stato accusato di omicidio”