La miniserie di Disney+, incentrata su Amanda Knox, ha provocato parecchio scompiglio. La rabbia dei familiari della vittima

La miniserie di Disney+, incentrata su Amanda Knox, ha provocato parecchio scompiglio. La rabbia dei familiari della vittima
Su Disney+ arrivano le memorie della Knox. L’avvocato della famiglia inglese: "Dovrebbe poter riposare in pace"
In un'intervista rilasciata a Newsweek, Amanda Knox ha esternato l'auspicio di riconciliarsi con la famiglia di Meredith Kercher. I familiari della giovane studentessa uccisa nel 2007 a Perugia, non hanno però risparmiato critiche nei confronti della trentottenne statunitense
L’analisi del giornalista investigativo Alessandro Politi su uno dei casi più discussi della cronaca italiana. Una casa silenziosa. Una studentessa sgozzata. Nessun testimone. È il 2 novembre 2007 quando la studentessa britannica di 21 anni Meredith Kercher viene trovata senza vita nella sua stanza a Perugia. L’unico condannato è Rudy Guede, ma qualcosa per gli investigatori non torna: il DNA di Sollecito sul reggiseno poi smentito, il coltello “sporco” ma contestato, l’accusa di Amanda a un innocente, la violazione dei suoi diritti, i depistaggi, le versioni che cambiano.
Raffaele Sollecito trascorse quasi quattro anni in carcere a seguito della condanna in primo grado per l'omicidio di Meredith Kercher. Nel 2015 venne assolto in via definitiva: "Avevo la coscienza pulita"
"Credo nella giustizia italiana, Amanda mi ha calunniato, mi aspetto, anche se non mi ha mai chiesto scusa, che la condanna di calunnia nei miei confronti sia confermata. Ho la famiglia, tanti amici, in Italia ho trovato sostegno anche nei miei avvocati. Speriamo di mettere fine a questa vicenda e che la condanna di calunnia accompagni Amanda per il resto della vita". Lo ha dichiarato Patrick Lumumba, prima di entrare in Cassazione per il processo che vede imputata Amanda Knox, accusata di calunnia ai danni dello stesso Patrick Lumumba. I supremi giudici della prima sezione penale dovranno esprimersi in merito alla sentenza della Corte d'assise d'Appello di Firenze dello scorso giugno che ha condannato a tre anni di reclusione la cittadina americana.
Amanda è tornata a Perugia per girare una fiction sull'omicidio di Meredith Kercher
Vittoria Ferdinandi, sindaco della città, ha cercato di spiegare le ragioni alla base della scelta di dare il via libera a Disney
Ancora tante le domande sull’omicidio di Meredith Kercher. Parla Raffaele Sollecito: “Mi è stato negato il risarcimento che mi spettava di diritto”
Domani, 5 maggio, la sentenza del processo bis per calunnia a Firenze. Knox è accusata di aver indicato ingiustamente Patrick Lumumba come assassino di Meredith Kercher. Raffaele Sollecito la sostiene: "Le darò tutto il mio appoggio"