Nel trailer del film, in uscita l'11 marzo, si vede lo scrittore, a torso nudo, baciare una giovane donna a letto. Ora chiede il ritiro della pellicola: "Contiene dichiarazioni false e offensive, mia moglie devastata dalle bugie trasmesse"
Nel trailer del film, in uscita l'11 marzo, si vede lo scrittore, a torso nudo, baciare una giovane donna a letto. Ora chiede il ritiro della pellicola: "Contiene dichiarazioni false e offensive, mia moglie devastata dalle bugie trasmesse"
Nuova provocazione del celebre scrittore e autore di "Sottomissione" e "Le particelle elementari": l'11 marzo uscirà un cortometraggio porno con lui protagonista
Bufera su Michel Houellebecq e le sue frasi contro l'islam, anche il partito di Marine Le Pen prende le distanze dallo scrittore. La Grande Moschea ritira la denuncia per incitamento all'odio
Dura critica dello scrittore all'Islam politico espressa in una conversazione con il filosofo Michel Onfray. Denunciato dalla Grande Moschea di Parigi, ecco cosa ha detto
La Nave di Teseo riporta in libreria con La carta e il territorio in versione illustrata. Lo scrittore francese ha seguito direttamente la realizzazione dell'opera insieme all’architetto e amico Louis Paillard
Interventi, l'ultimo libro di Houellebecq edito in Italia dalla Nave di Teseo, è un raccoglitore di alcuni tra i più interessanti scritti del noto scrittore francese
Giovedì 6 ottobre sarà assegnato l'ambito riconoscimento dell'Accademia svedese. Tra i favoriti ci sono lo scrittore francese Michel Houellebecq e il saggista britannico Salaman Rushdie, ma in lista non mancano gli italiani
Michel Houellebecq delinea il nostro futuro: ci resta soltanto una "Consolazione tecnica"
La terribile mattanza alla redazione di Charlie Hebdo, il calvario di un sopravvissuto e l'orrore che non passa ma, presto o tardi, ritorna sempre
Nel 2010 Houellebecq vince il premio Goncourt col romanzo "La carta e il territorio". Oggi la Nave di Teseo lo riporta in libreria. Una lettura che evidenzia l'importanza del legame tra uomo e territorio