
Con il 46,4% l'ex governatore del Massachusetts conquista le primarie in Florida. Dietro di lui Gingrich (31,9%), Santorum (13,4%) e Paul (7%). Romney galvanizza i repubblicani: "Torneremo qui a Tampa, tra sette mesi, con un ticket vincente per l'America. Sono pronto a guidare il Paese". Ma Gingrich non demorde: "La battaglia è tutt'altro che conclusa. Ora è chiaro a tutti che è una corsa tra due persone, il leader conservatore e un moderato". E i numeri confermano che il Gop è spaccato in due
Le primarie repubblicane in Florida saranno vinte da Mitt Romney. Il suo passato imprenditoriale fa presa più della sua fede, anche nell'elettorato più sensibile ai temi religiosi
Nell'ultimo dibattito in Florida Gingrich strizza l'occhio ai voti dei latinoamericani e incalza Romney dicendogli che è contro l'immigrazione. Lui risponde: "Come faccio a esserlo davvero, mio padre è nato in Messico". Per dieci minuti i candidati parlano delle colonie sulle Luna. Ron Paul, il più anziano, sfida i suoi avversari a una gara di 40 km in bici
Il presidente in tv: "Abbiamo provato per 10 anni le teorie di Romney, Gingrich e Santorum ed è stato un fallimento". L'ultimo sondaggio in Florida sorride a Romney. ELEZIONI USA 2012
Negli ultimi due anni Romney ha guadagnato 21,7 e 20,9 milioni di dollari, pagando circa il 15% di imposte. Ha dato più soldi in beneficenza che al Fisco
Mitt Romney vince il primo dibattito tv in Florida ma passa una delle peggiori giornate da quando è candidato. Dopo aver pubblicato i dati sui suoi redditi ora fa la figura del privilegiato
A cinque giorni dalle primarie della Florida l'ex governatore del Massachusetts si riporta in testa nei sondaggi. Ma Gingrich lo tallona. Tutti inseguono il voto della comunità latinoamericana (13% della popolazione). A sorpresa il regista Oliver Stone tifa per Ron Paul. E Santorum torna prosegue la sua personale crociata contro l'aborto: "No anche in caso di stupro"
Newt Gingrich si prende la South Carolina. Poi vuole la Florida e la nomination. Dopo il voto del 31 gennaio nel Sunshine State, l'appuntamento principale sarà il supermartedì
Prima di due anni fa si potevano donare, al massimo, 2.500 dollari per candidato. Dopo la decisione della Corte Suprema del 21 gennaio 2010 il limite è saltato e i Super Pac, formalmente indipendenti e non legati ad alcun partito, possono raccogliere fondi senza limiti decidendo di farne quello che vogliono a sostegno dei candidati
Ventiquattr’ore per una rimonta che sembra impossibile: i sondaggi della South Carolina dicono che l’ex speaker della Camera è in ripresa. Romney in difficoltà nell'ultimo dibattito in tv. ELEZIONI USA 2012