Nel dibattito svoltosi a Charleston trasmesso dalla Cnn Gingrich risponde alle accuse dell'ex moglie: "La storia è falsa e lo dimostrerò. Ma è spregevole iniziare il dibattito in questo modo". Romney incalzato perché non pubblica la dichiarazione dei redditi. Il moderatore gli chiede: "Lo farà?". E lui: "Forse". Fischi dalla platea. Intanto gli ultimi sondaggi registrano che in South Carolina è testa a testa fra Gingrich e Romney
Polemica sulla dichiarazione dei redditi del più forte candidato repubblicano in corsa per sfidare Obama. Intanto emerge che, per la riforma fiscale voluta da Bush nel 2003 che tagliò le imposte su dividendi e plusavalenze, è cresciuto il divario tra ricchi e poveri
Il grande favorito nella corsa per la nomination repubblicana ha dovuto schivare i durissimi attacchi degli avversari. Perry gli ha chiesto di rendere nota la sua dichiarazione dei redditi, lui ha preso tempo
Un sondaggio pubblicato da Foxnews (emittente tv vicina ai repubblicani) evidenzia, in un ipotetico duello tra Romney e Obama il prossimo 6 novembre, un vantaggio del presidente di un solo punto percentuale, 46% contro il 45% del candidato repubblicano. Ma gli elettori dell'elefantino sono ancora molto divisi sul nome di Romney
Candidati bacchettoni. I tre leader repubblicani si sfidano a colpi di "sex proibizionismo". Gli elettori gradiranno?
Secondo un sondaggio del New York Times il candidato mormone è in vantaggio con il 32% dei consensi, seguito da Gingrich (24%) e Santorum (20%). Ma la battaglia in questo stato tradizionalmente conservatore è più che mai aperta. La governatrice, Nikki Haley, eletta nel 2010 grazie al sostegno del Tea Party, appoggia Romney. Ma il movimento l'ha bollata come "traditrice". Intanto in tv è già partita la sfida a colpi di spot milionari
Romney vede il traguardo. Per mancanza e divisione delle alternative. Non piace a molti, anche a una parte di quelli che lo votano, ma l'America anti-Obama non ha alternative. VIDEO: L'editoriale di Giuseppe De Bellis SPECIALE: ELEZIONI USA 2012
I risultati nella notte. Romney dovrebbe vincere, salvo sorprese clamorose. La battaglia è per il secondo posto: se la giocano Ron Paul, Jon Huntsman e Rick Santorum. ELEZIONI USA 2012
Dal 1952 al 1992 il New Hampshire, lo "Stato di granito" ha sempre deciso l'inquilino della Casa Bianca. Il superfavorito è Romney. A sorpresa Daley, capo gabinetto di Obama, lascia l'incarico e torna a Chicago. Al suo posto arriva l'esperto Lew, già uomo di Clinton
Mentre i suoi rivali si azzuffano Romney attacca Obama: "Vuole farci diventare come l'Europa". Ron Paul con due battute gela Santorum ("hai votato tutte le leggi di spesa in parlamento") e Gingrich ("non hai fatto il militare"). Tutti contro i matrimoni gay. VIDEO