Mentre stava parlando in un college del New Hampshire Santorum ha battibeccato con alcuni studenti che lo hanno fischiato perché ha paragonato le nozze gay alla poligamia. L'ex speaker della Camera Gingrich si dice fiducioso: i conservatori si coalizzeranno per negare la nomination a Romney. Intanto il candidato mormone va in South Carolina - una delle prossime sfide decisive - e attacca Obama: "Ha fallito sull'economia". SEZIONE USA 2012
Romney è avanti di più di 20 punti nei sondaggi del New Hampshire, dove si vota martedi prossimo. Dietro di lui Paul e Gingrich. Ma Santorum, forte dell'effetto Iowa, sta salendo. Anche se deve recuperare un distacco molto forte. SPECIALE ELEZIONI USA 2012
Il partito dell’elefante si divide sempre di più. La nuova sfida è Romney-Santorum, con Ron Paul a fare da terzo incomodo e con Newt Gingrich pronto ad approfittare della guerra fra gli altri tre: tutti contro Obama, ok. Ma ora tutti contro tutti. GUARDA LO SPECIALE ELEZIONI USA 2012
Romney è largamente favorito nei sondaggi per vincere anche nello "Stato di Granito", ma il suo rivale, l'italo americano Santorum, vera rivelazione dell'Iowa, ha promesso che lavorerà sodo. Ma secondo gli analisti il vero test sarà la Carolina del Sud, il prossimo 21 gennaio... GUARDA LE FOTO
L'ex governatore del Massachusetts è più che mai il frontrunner
delle primarie repubblicane. Ma Santorum è carico a pallettoni: in corsa lui e la sua storia da iperconservatore. Vittoria con uno scarto di 8 voti per Romney. LO SPECIALE ELEZIONI USA 2012
Vittoria al fotofinish per Romney. Ron Paul è terzo. Il commento di Giuseppe De Bellis: "Dall'Iowa una certezza e una novità". ELEZIONI USA 2012
Il vero vincitore è Santorum: dato per spacciato fino a pochi giorni fa, è stato miracolato dall’intervento delle potenti congregazioni evangeliche. Ma il suo sarà un fuoco di paglia, difficile che duri più di qualche settimana. Romney ha continuato a fare campagna dal 2008, raccogliendo e spendendo cifre ingenti anche in Iowa. Tutto per raccogliere gli stessi voti di quattro anni fa. Ma sta per arrivargli l'endorsement di John McCain
Parte dall'Iowa la lunga corsa delle primarie. In testa ai sondaggi Romney, Paul e Santorum. Quest'ultimo, di origini italoamericane, potrebbe essere l'eroe di un giorno. Anche la temperatura, più mite del solito, potrebbe incidere sull'esito del voto. GUARDA LA SEZIONE ELEZIONI USA 2012
Quattro anni fa i caucus dell'Iowa si svolsero con una temperatura che oscillava tra i -18 e i -22 gradi centigradi. Quella volta vinse Mike Huckabee, il candidato più amato dalla destra ultraconservatrice. Oggi, con una temperatura decisamente più mite, più persone dovrebbero andare a votare e questo dovrebbe favorire Romney, il candidato più moderato
I caucus sono un sistema di voto arzigogolato e cervellotico che ricalca quelle dei nativi indiani, usato per eleggere il capo tribù o lo stregone. A vincere non è chi prende più voti ma chi si aggiudica il maggior numero di assemblee (caucus) in cui è suddiviso lo Stato, alcune delle quali possono contare solo 25-30 persone