
Mentre continuano i combattimenti a Brega e a Misurata, i ribelli hanno lanciato un'offerta al raìs: accettiamo il cessate fuoco a patto che le forze pro-Gheddafi lasciano tutte le città dell'Ovest
Il ministro degli Esteri libico, Mussa Koussa, è a Londra e ha abbandonato il raìs. Obama ringrazia Napolitano per il sostegno. Gli Usa starebbero armando i ribelli in segreto. Il Colonnello torna all'attacco: "La situazione potrebbe sfuggire di mano all'Occidente"
Gli alleati discutono del post Gheddafi. Emersa l'opzione dell'esilio del raìs. Obama: "Presto per negoziare" Francia e Usa vogliono aiutare militarmente i ribelli. Rasmussen: "La risoluzione 1973 chiede l'embargo delle armi". Ras Lanouf contesa tra lealisti e ribelli
Dopo dieci giorni di bombardamenti, la Conferenza internazionale cerca di trovare una via d'uscita al post Gheddafi. Assente a sorpresa l'Unione africana. Obama assicura: "Non sarà un altro Iraq". Ma il raìs rilancia: "Siete come Hitler". La Nato prenderà il comando, ma solo da giovedì
Quando la rivolta popolare esplose in Libia, Kamis non era nel Paese africano. L’uomo che ha l’incarico di proteggere il regime a ogni costo stava girando tranquillamente Wall Street, una delle tappe di un tour negli States organizzato da un’azienda statunitense
Videoconferenza tra Sarkozy, Obama, Cameron e la Merkel. L'Italia non è stata invitata. Frattini: "L'Italia non ha la sindrome dell'esclusione". Su Sirte continuano i bombardamenti della coalizione. L'accusa del raìs: "Raid contro i civili". Russia: "Verificare se è così"
L'Alleanza prenderà tutte le misure necessarie a proteggere i civili, ma esclude "l'occupazione sotto qualsiasi forma". Le
forze antigovernative rinconquistano Ras Lanouf e hanno stretto accordo con Qatar per esportare petrolio "in meno di una settimana"
Gli insorti hanno riconquistato le città. Le truppe di Gheddafi in fuga verso ovest. Misurata sotto assedio: i lealisti avanzano con i carri armati e gli aerei della coalizione bombardano i siti del regime. Obama: "Abbiamo salvato molte vite innocenti da un bagno di sangue"
Dietrofront di Francia e Gran Bretagna: ora puntano alla via politica. Ma Frattini: "Anche noi abbiamo idee". Domenica la guida di "tutte le operazioni militari" in Libia alla Nato. Berlusconi: "Sono assolutamente soddisfatto". La Ue è pronta a impedire che gli introiti provenienti da gas e petrolio finiscano nelle tasche di Gheddafi
Gheddafi continua a stringere d'assedio le due roccaforti dei ribelli. Bombardamenti incessanti dopo i raid della coalizione. La denuncia degli insorti: "Dall'inizio della rivolta tra mila e 10mila le vittime"