I ribelli sono in difficoltà: non c'è una guida, hanno poche armi e sono sempre più spaventati. Ultimatum della Nato al raìs. Aerei sui cieli libici, Londra e Parigi preparano la no fly zone. Il Colonnello ai ribelli su Al Jazeera: "Pronto a dimettermi". Ma dopo poco arriva la smentita
Gli aerei da ricognizione Awacs della Nato sorvegliano 24 ore su 24 sui cieli della Libia. "Basta attacchi ai civili, non staremo più a guardare", ha detto il segretario Rasmussen. Si va verso la "no-fly zone". Allo studio anche l'intervento militare. Frattini: "Ma serve il sì di Lega araba e Unione africana"
Finora le due questioni sono state tenute separate: da un lato l'arrivo in massa di nuovi immigrati. Dall'altro l'aumento del prezzo del greggio. Ma sono due facce della stessa medaglia. Il record della benzina (1,56 euro al litro). A Lampedusa mille sbarchi in 12 ore
Il premier spagnolo sarebbe disponibile a una partecipazione attiva del dell'Onu. I repubblicani pressano Obama affinché intervenga. Frattini: siamo in contatto col consiglio provvisorio
Frattini: "Abbiamo conoscenze migliori di altri e infatti siamo spesso richiesti in queste ore. Conosciamo l’ex ministro della giustizia che ora è a capo del consiglio provvisorio di Bengasi"
Proseguono i raid aerei, i carri armati sparano a Misurata. Ma l'esito degli scontri è contrastante. Maroni: "Evitiamo che la Libia diventi un nuovo Afghanistan". Gheddafi all'Europa: "Vi sarà una Jihad islamica davanti a voi sul Mediterraneo". Veltroni incalza il Pd: "Scendiamo in piazza". Ma i Radicali lo accusano: "Prima dov'eri?"
Veltroni su Facebook invita alla mobilitazione di piazza contro Gheddafi: "Cedere all’egoismo e lasciare soli coloro che si battono per la libertà non è da noi". I Radicali lo bacchettano: "Errare è umano, e molti compagni del Pd nel seguire l’ordine di scuderia di D’Alema quando andava ratificato il trattato si son fatti trarre in inganno, ma che l’ex segretario di quel partito perseveri..."
Continua la sanguinosa guerra civile in Libia: scontri sanguinosi fra ribelli e forze governative a Zawiyah. Il raìs dà l'ordine ai carri armati di accerchiare e invadere il centro della città che fino a questa mattina era nelle mani dei ribelli. E' un bagno di sangue: i testimoni parlano di decine di morti. Il governo libico contro l'Onu: "Le sanzioni sono ingiuste". Il Tesoro italiano sta valutando se congelare i beni del raìs
Il raìs potrebbe fare la stessa fine di Hussein. Non l'ultimo Saddam, penzolante al cappio, ma quello tenuto in isolamento dopo la prima guerra del Golfo nel 1991. Ma Gheddafi ha in mano petrolio e quote di aziende italiane
Resta infuocata la situazione in Libia. Secondo Al Jazeera ci sarebbero stati altri 17 morti a Bengasi. L'Interpol spicca un mandato di cattura internazionale per il leader e 15 collaboratori per impedirne la fuga e bloccare i beni. Scoppia la rivolta anche in Yemen e l'esercito apre il fuoco sui ribelli