
Il premier inglese sigla l'intesa su difesa, sicurezza, pesca e mercati. Ma resta il giro di vite sui migranti

Trionfo di Reform alle suppletive. Starmer: "Deluso". Messaggio ai partiti tradizionali

Dopo una notte elettorale segnata da un tracollo per il Partito Conservatore, i risultati delle amministrative in Gran Bretagna consegnano una fotografia chiara: Reform Uk avanza a grandi passi, mentre i Tory crollano e anche il Labour incassa battute d'arresto. I conservatori stanno perdendo due seggi su tre nei consigli locali e, rispetto al 2021, il loro consenso risulta in calo di oltre 28 punti. Il colpo più duro è arrivato dal consiglio di Newcastle-under-Lyme, dove i conservatori partivano da 53 seggi su 62: ora ne hanno perso il controllo, e Reform Uk ha già conquistato 34 seggi, superando la soglia necessaria per la maggioranza assoluta

Il risultato segna la fine della politica dominata dal duo conservatori-laburisti e potrebbe portare a risultati inaspettati alle prossime elezioni politiche

"Reform Uk" avanti, è la prima volta per Mr. Brexit

Per la prima volta, Reform UK, il partito sovranista e anti-immigrazione di Nigel Farage, ha superato sia i Conservatori che i Laburisti nei sondaggi, ottenendo il 25% delle preferenze

L'estrema destra avanza e l'asse Afd-Musk scalda l'Ue. Un caso le parole dell'ex commissario Breton: "Pronti a intervenire in Germania"

Vertice alla residenza trumpiana di Mar-a-Lago. Mister Tesla: "La Gran Bretagna ha assolutamente bisogno di riforme"

Brexit sottovalutata, crollo della sterlina e Covid malgestito: i disastrosi 14 anni dei conservatori al potere. Con il ritorno del leader anti-Ue

Ai laburisti Starmer 410 seggi su 650. Storico crollo dei Tories, bene Lib-Dem, sorpresa Farage. Nazionalisti scozzesi a picco
