
Sospensione temporanea dei vincoli di bilancio ed esclusione dal computo del deficit della totalità delle spese necessarie ad affrontare le conseguenze della pandemia: è la risposta della Commissione europea al coronavirus

(Agenzia Vista) Bruxelles, 02 marzo 2020
Coronavirus, Gentiloni: "Massima disponibilità da Ue a richieste Italia"
"Innanzitutto c’è un messaggio di grande solidarietà da parte dell’Ue, di solidarietà alle famiglie, alle persone che sono state colpite dall’infezione del Coronavirus e anche di gratitudine, che io voglio sottolineare alle persone che in questo momento stanno lavorando in Italia negli ospedali, nelle forze di sicurezza, a tutti quelli che sono impegnati nel contenimento di questo contagio. Sul piano economico le nostre regole, le regole del patto stabilità e crescita, prevedono che in caso di circostanze eccezionali ci possano essere delle deviazioni dagli impegni di finanza pubblica. Questo è un chiaro caso di questo genere quindi quando arriverà la richiesta del Governo italiano penso che la Commissione europea la valuterà con la massima apertura e disponibilità. Quello di cui c’è bisogno oggi di dare veramente un messaggio di solidarietà da parte dell’Europa a tutti i Paesi europei e in particolare all’Italia che ha in questo momento difficoltà maggiori.” Così il commissario agli Affari Economici dell’Ue, Paolo Gentiloni, rispondendo alle domande dei giornalisti a margine di una conferenza stampa della Commissione Ue a Bruxelles sul Coronavirus.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

(Agenzia Vista) Bruxelles, 02 marzo 2020
Coronavirus, Gentiloni: "Ue pronta a usare tutte le misure disponibili per far fronte a emergenza"
"L’Ue darà una risposta coordinata utilizzando tutte le politiche a disposizione per impedire un sovrapporsi di una difficoltà economica grave alla difficoltà che abbiamo sul piano sanitario." “Al momento alla priorità resta tuttora a sostenere economicamente le misure d’urgenza”. Così il commissario agli Affari Economici dell’Ue, Paolo Gentiloni, rispondendo alle domande dei giornalisti a margine di una conferenza stampa della Commissione Ue a Bruxelles sul Coronavirus.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Un tecnico dal volto umano. Ecco Maurizio Leo, il candidato del centrodestra che sfiderà il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri alle suppletive del primo marzo. Sono due visioni a confronto, da un lato quella del "ce lo chiede l'Europa", dall'altro quella dei "patrioti"
Francia e Italia starebbero lavorando per riprendere il discorso del Trattato del Quirinale

Furiosa la Coldiretti: "Il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo all’accordo di libero scambio tra Ue e Vietnam che comporterà l’ingresso a dazio zero di 80mila tonnellate di riso lavorato"

Nei prossimi dieci anni un imponente piano per favorire le scelte ecologiche e ridurre l'inquinamento ambientale. Così l'Europa spende un quarto del proprio bilancio per la lotta ai cambiamenti climatici

Il commissario europeo agli Affari economici detta il programma: "Ci saranno consultazioni su questa base e nella seconda metà del 2020 potremmo presentare proposte"

"La posizione del Governo italiano sarà espressa dal ministro Gualtieri al quale faccio tanti auguri. Per quanto riguarda la Commissione i cambiamenti che sono stati concordati nel giugno scorso penso che non penalizzino nessun Paese e quindi neanche l'Italia". Così il commissario per gli Affari Economici e Monetari dell’Ue, Paolo Gentiloni, parlando con la stampa al suo arrivo alla riunione dell’Eurogruppo a Bruxelles. "Si tratta di introdurre nel sistema un nuovo ombrello protettivo aggiuntivo in caso di crisi bancarie di livello particolarmente acuto.- spiega - Non vedo perchè dovrebbe danneggiare l'Italia"

Il commissario per gli Affari economici e monetari della Ue giudica la manovra italiana: "Per la prima volta nessun paese supera il 3% del rapporto deficit-Pil, risultato positivo"
