Giovanni Paolo e Benedetto, ognuno per la sua strada, sono partiti dal centro, inteso in senso geografico ma ancor più spirituale. La via di Francesco è stata diversa

Giovanni Paolo e Benedetto, ognuno per la sua strada, sono partiti dal centro, inteso in senso geografico ma ancor più spirituale. La via di Francesco è stata diversa
Il "Papa armeno" Aram I: "Il cambiamento deve proseguire Bergoglio era amato da noi, riconobbe il genocidio"
L'ex coordinatore del Consiglio dei cardinali Óscar Rodriguez Maradiaga: "Lo Spirito Santo cammina in avanti. I laici devono avere un ruolo"
Riccardi: "Non prescindere dai risultati di Bergoglio"
Quindi, oggi...: la patetica Repubblica su Bergoglio,
L'imprenditore si è scagliato contro lo scarso controllo da parte degli organizzatori, che ha di fatto dato il via libera a scatti e selfie
La crisi d'identità dell'Occidente dipende dalla sua incapacità di gestire la propria stessa vocazione universalistica
Nella morte di Gesù sulla croce, e non nella sua vita, l'umanità ritrova la via della salvezza. Nella morte di Papa Bergoglio, e non nella sua predicazione, il mondo sembra riscoprire la via della tolleranza
Al di là di Radio Rai, che è partita forse sottotono ma poi ha mostrato di essere davvero la radio pubblica, gli altri network hanno un'altra volta dimostrato che nessun media è più social della radio