Ha scatenato una vera e propria bufera social lo scatto che ritrae i due leader tedeschi sorridenti poco prima di partecipare alle esequie del Pontefice

Ha scatenato una vera e propria bufera social lo scatto che ritrae i due leader tedeschi sorridenti poco prima di partecipare alle esequie del Pontefice
Il rotocalco festivo di Canale 5 ha deciso di riprendere la normale programmazione con la messa in onda di Verissimo e un tributo al Santo Padre
Prima di diventare la papamobile di Bergoglio era un normale pick-up (usato) regalato dal Messico al Vaticano: ecco le origini e dove fu utilizzato per la prima volta
Il viaggio del Santo Padre si è concluso nella basilica papale di Santa Maria Maggiore, dove si è svolto l'ultimo rito delle esequie cominciate a San Pietro
Ambiente, guerre, migranti e preghiera: il decano dei Collegio cardinalizio ha toccato i principali pilastri che hanno retto il pontificato di Papa Francesco
La papamobile ha attraversato Roma da piazza San Pietro verso Santa Maria Maggiore per l'ultimo saluto al suo popolo e a Roma
Duecentomila persone si sono radunate tra piazza San Pietro e le zone limitrofe per assistere ai funerali attraverso i maxischermi. Tanta la commozione dei fedeli
Il Papa è arrivato in piazza San Pietro sorretto a spalla da 14 sedieri. Sulla bara il Vangelo aperto e l'icona della Salus Populi Romani
Il primo ad arrivare in piazza San Pietro è stato Joe Biden, parte della delegazione americana. Via via sono arrivati anche tutti gli altri. In prima fila la delegazione italiana e quella atgentina, dietro di loro i monarchi cattolici e gli altri, e via via tutti gli altri secondo l'alfabeto francese
Oltre 160 delegazioni per l'ultimo saluto a Francesco, ma alle esequie si registrano assenze pesanti tra i leader del mondo