Già il convegno alla Luiss aveva mostrato che non è "semplificabile"
Già il convegno alla Luiss aveva mostrato che non è "semplificabile"
Ieri il convegno (molto seguito) in Senato ha smontato i pregiudizi e le demenzialità woke della sinistra
La galassia rossa si arroga la paternità culturale del poeta. Il presidente del Senato: "Una figura che non si può incasellare in uno schema"
"Da scrittore, poeta e regista, ha raccontato le profonde trasformazioni sociali e morali che attraversavano il nostro Paese nel Secondo dopoguerra"
Parlare di Pasolini conservatore ha scatenato polemiche social e articoli indignati
L'accusa più grave è proprio di aver presentato un Pasolini poco corsaro e politico
In "Musica per una fine" i versi del poeta sono "vestiti" dalle note del grande compositore. E commuovono
Il 2 novembre 1975 fu ucciso Pasolini: la sua morte fa ancora discutere
Ieri mattina i quotidiani si occupavano dell'anniversario della morte di Pasolini. Il quale per il Fatto quotidiano "previde il nuovo fascismo" mentre per il Foglio, "era un fascista" ed è stata la sinistra a strumentalizzarlo
Parla l'artista che ha realizzato un ciclo sul delitto dello scrittore: "Presto diverrà un vero monumento"