
La difesa di Palamara chiede che Davigo non faccia parte del collegio che inizia martedì. Davigo è stato chiamato da Palamara come teste

La toga è nella lista dei 133 nomi fatti dal pm. Eppure chiede di fare parte della Disciplinare

Guardasigilli pronto ad allungare la carriera del pm amico: sarebbe "scaduto" il 20 ottobre

Hanno scatenato una forte polemica le ultime dichiarazioni del magistrato Piercamillo Davigo: "Errore italiano dire sempre di aspettare le sentenze". Sul caso Palamara: "La maggior parte dei magistrati italiani è perbene, poi ce ne sono ‘permale’, il compito è distinguere"

Gratteri: "Risparmieremmo milioni di euro". I legali: difesa impossibile

Il magistrato del Csm risponde agli attacchi di Italia Viva: "Se un paese che non ha la prescrizione è barbaro e incivile allora tutta l'Europa lo è"

Gli avvocati della Camera penale di Milano hanno lasciato l'aula, dove si stava svolgendo la cerimonia per l'anno giudiziario, nel momento in cui ha preso la parola il togato del Csm Piercamillo Davigo. E qualcuno urla: "Vergogna"

Le proposte del magistrato per riformare la prescrizione non piacciono agli avvocati. E scoppia la polemica "forense"

Nella sede romana della Università Telematica Pegaso il ciclo di conferenze 'I confini della Giurisdizione' coordinati da Vittorio Occorsi. Il primo incontro dal titolo 'Un paese illegale?' vede la presenza del magistrato di Cassazione e componente del Csm, Piercamillo Davigo, che presenta il suo libro 'In Italia violare la legge conviene'. Discutono il tema insieme a lui Alessandro Bianchi, Rettore di UniPegaso, Francesco Fimmanò, vicepresidente del Consiglio di presidenza della Corte dei Conti e direttore scientifico di UniPegaso, Elio Pariota, direttore generale di UniPegaso, e il giornalista e direttore de Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio.

Piercamillo Davigo difende l'esultanza delle istituzioni per l'arresto di Cesare Battisti: "Giusto andare a eventi di questo tipo"
