L'ex pm attacca la riforma della giustizia e avverte: se il Pdl scenderà in piazza sarà bersagliato di monetine. Su Berlusconi: "Un venditore di tappeti". Parole pesanti anche quelle di Bersani contro il Guardasigilli: "Arrogante e servile"
L'opposizione si rinsalda, parla con una voce sola e chiede il ritorno alle elezioni. Il leader Udc da Torino: ". Il Paese va a rotoli e il governo non decide. Ridiamo la parola agli italiani". E il segretario del Pd: "Basta compravendite. L'esecutivo vada a casa"
La strategia dell’opposizione: in aula insultare la maggioranza e fuori cavalcare le manifestazioni violente del "popolo viola". COMMENTO Quei mantenuti che tirano le monetine / Paolo Del Debbio
Pdl e Lega trovano l'accordo sulla bozza della risoluzione unitaria. Il testo è chiaro: tutelare le aziende italiane e fermare l'esodo dei clandestini. Ma il Pd si prepara a votare contro: troppi pasticci
Il presidente della Camera lancia una stoccata contro chi criticava le celebrazioni: "Qualcuno non capisce il sentimento del popolo". Sul federalismo: "Deve essere competitivo e solidale"
Il dossier della Lega: se in Bicamerale fossero passati gli emendamenti presentati dal centrosinistra, la pressione fiscale dei Comuni sui cittadini sarebbe aumenta da 11,5 a 35,8 miliardi di euro. Eppure l’opposizione continua a parlare di "federalismo delle imposte"
Manifestazioni per il Costituzione Day in molte città d'Italia Nel mirino il Cavaliere e la riforma della Giustizia. Alla testa del corteo romano politici, vip di sinistra e magistrati. Palamara (Anm): "Siamo con voi". Aderisce anche una pattuglia di finiani e Fli va in frantumi: "Siamo agli antipodi di quelli che scendono in piazza". Il delirio di Dario Fo a Milano: "Sogno di accorgermi che gli arabi sono arrivati qui e Bossi è scappato in Svizzera assieme a tutti i leghisti"
Il sindaco di Firenze insieme a Veltroni e Chiamparino rilancia l'idea delle primarie obbligatorie. Poi stronca Bersani: "Le firme? Non servono a nulla". E sui processi del premier...
I giornali vicini al Pd danno pochissimo spazio alla consegna a Palazzo Chigi della "milionata" di firme (di cui molte false) per chiedere le dimissioni del Cav
Annuciata come l'ennesima giornata di protesta anti-Cav, l'8 marzo si è rivelato un boomerang per le opposizioni che volevano cavalcarla. Piazze semivuote, poche bandiere e poche donne