Il governo americano ha reagito al mandato di cattura internazionale emesso dall’Iran contro Trump bollandolo come mera propaganda
Il governo americano ha reagito al mandato di cattura internazionale emesso dall’Iran contro Trump bollandolo come mera propaganda
L'Iran annuncia la condanna a morte della "spia" che avrebbe venduto agli americani il comandante Qassem Soleimani, ucciso lo scorso 3 gennaio all'aeroporto di Baghdad
La notizia della morte, nell'incidente aereo, del regista dell'attentato a Soleimani era stata diffusa dai media iraniani e da un sito web Usa
Francesco Basentini, capo del dipartimento amministrazione penitenziaria, scrive alle carceri della capitale: massima allerta contro i radicalismi dei detenuti
L'ingente numero di morti e feriti registratosi durante il corteo funebre ha costretto le autorità a rinviare la cerimonia di sepoltura di Soleimani
Almeno 5 milioni di persone sono scese in strada a Teheran per partecipare alla cerimonia funebre per il generale Qassem Soleimani, ucciso venerdì a Baghdad in un raid forze statunitensi. A guidare le preghiere Ali Khamenei, guida Suprema dell'Iran. L’immensa folla ha chiesto vendetta per l'uccisione di Soleimani e ha scandito slogan contro gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e Israele. Ai funerali erano presenti anche il presidente iraniano Hassan Rouhani e numerosi importanti leader della Repubblica islamica così come diversi alti esponenti di Hamas e della Jihad Islamica
Il premier Giuseppe Conte invoca un'azione europea in Medio Oriente per evitare ulteriori escalation. Poi attacca Salvini: "Io ignorato? Non replico. Preferisco lavorare"
Nelle scorse ore, milioni di iraniani e di musulmani sono scesi in piazza per commemorare quello che definiscono il "martirio" del generale Qassem Soleimani, la cui bara è arrivata a Karbala, una delle città sante dell'islam
Colpita la base aerea di Balad, che ospita anche soldati americani. Sbarrato l'ingresso alla sede diplomatica. I Pasdaran: "Oltre a Tel Avivi abbiamo 35 obiettivi Usa nel mirino". La replica di Trump: "Possiamo colpire 52 siti iraniani"
Per gli studiosi, l'esposizione del vessillo ha un duplice significato per i musulmani sciiti: da una parte indicherebbero il sangue versato ingiustamente e, dall'altra, la chiamata per vendicare la morte di una persona assassinata