Kill Bill - Vol. 1 è uno dei film più iconici dell'intera filmografia di Tarantino: stando ben attenti si possono trovare tutta una serie di indizi che il regista ha lasciato a mo' di firma stilistica

Kill Bill - Vol. 1 è uno dei film più iconici dell'intera filmografia di Tarantino: stando ben attenti si possono trovare tutta una serie di indizi che il regista ha lasciato a mo' di firma stilistica
Durante un'intervista Quentin Tarantino ha avuto modo di parlare del suo rapporto con la madre, raccontando di come, durante l'infanzia, sia rimasto così ferito da alcune parole da aver deciso di non aiutare economicamente la donna che gli ha dato la vita
Il regista spiazza tutti con il libro "tratto" dal film "C'era una volta a...Hollywood"
I registi vincono il premio alla carriera. Lo ritireranno in ottobre
Bastardi senza gloria è considerato, insieme a Kill Bill, uno dei capolavori del regista Quentin Tarantino. In questa pellicola, però, il regista inventa un altro livello per le sue opere: quello legato alla manomissione storica
Django Unchained è il film di Quentin Tarantino in cui Leonardo DiCaprio finì col ferirsi sul set, cambiando la natura di una scena
David Carradine è stato il volto dell'antagonista in Kill Bill, il film più iconico di Quentin Tarantino. Ma l'interpretazione dell'attore è stata messa in ombra dalle circostanze misteriose in cui è morto
Dopo la morte di George Floyd, i fedelissimi del politicamente corretto hanno deciso di "combattere" il razzismo a suon di censure. Ne hanno fatto le spese "Via col vento" e molti altri film
Intervistato riguardo l'universo di Grindhouse, condiviso con Robert Rodriguez, Quentin Tarantino ha sottolineato come, secondo lui, la gente non abbia capito niente
Una delle scene già iconiche di C'era una volta a... Hollywood è quella in cui Brad Pitt rimane a torso nudo. Sull'argomento è tornato a parlare il regista del film, Quentin Tarantino