Oltre duemila fedeli a San Pietro per la messa in latino del cardinale americano. Accanto a lui l’apertura di Zuppi: due visioni diverse, ma un unico segno di unità nella Chiesa
Oltre duemila fedeli a San Pietro per la messa in latino del cardinale americano. Accanto a lui l’apertura di Zuppi: due visioni diverse, ma un unico segno di unità nella Chiesa
Il rito straordinario, nella forma in latino precedente alla riforma liturgica del Concilio Vaticano II, resta autorizzato secondo le norme vigenti, con le limitazioni introdotte da Papa Francesco nel motu proprio Traditionis Custodes del 2021
Il cardinale statunitense osteggiato da Bergoglio può diventare una risorsa nel dialogo con gli Usa. Aiutano le affinità con il canonista Prevost
Il cardinale ha giocato un ruolo importante nell'elezione di Leone XIV. Ma con il precedente pontefice è stato vicino a "perdere la berretta". Ecco perché
I due porporati hanno spinto sull'americano e convinto i più tradizionalisti. Alla fine anche il Segretario di Stato ha appoggiato Prevost
Gli "scandali" quand'era a La Crosse e poi a Saint Louis
Dopo le nomine di Francesco i tradizionalisti sono in minoranza, ma cercano il nome forte
Burke, Viganò e padre Georg i più critici. E Francesco disse: "Mi volevano morto"
Diversi presuli sono intervenuti per protestare contro la cerimonia d'apertura dei Giochi di Parigi. E anche la Santa Sede rompe il silenzio
Questa mattina l'udienza del Papa al promotore dei Dubia che nel frattempo è stato privato di casa e stipendio