
Vittoria senza trionfo: terzo mandato di fila. In Parlamento avrà la maggioranza, ma il Paese è spaccato. Oggi il discorso

Recep Tayyip Erdogan ha vinto il ballottaggio delle elezioni presidenziali in Turchia contro Kemal Kilicdaroglu. In attesa dell'ufficialità del Consiglio elettorale turco Ysk, la tv di Stato Trt ha già annunciato il successo dell'attuale presidente

Nella piazza di Istanbul teatro delle proteste nel 2013. Il Sultano: "Sarà il secolo della Turchia"

Il Sultano: "Vittoria democratica". Kemal: "Lotterò fino alla fine". L'Osce: "Vantaggi ingiustificati, libertà compresse"

Il presidente uscente in testa ma per pochi voti non raggiunge la soglia del 50%: sarà sfida con Kemal Kilicdaroglu

Erdogan forte nelle aree rurali. La corsa al voto dopo gli aumenti dei salari, il peso del blocco musulmano

C'è ombra di brogli. I rumors ai seggi al mattino di ieri ad Istanbul sostenevano che erano migliaia le schede contraffatte

74 anni, economista, dal 2010 leader del partito che fu di Ataturk: Kemal Kilicdaroglu, soprannominato "Gandhi" per i baffi pronunciati, è lo sfidante di Erdogan alle presidenziali turche. E mira a disarcionarlo.

Conteggiato il 90% delle schede, il presidente uscente in testa ma è sotto il 50% dei consensi: aumentano le possibilità di ballottaggio. L'opposizione invita i cittadini a vigilare sulla regolarità del voto

Chi sono i candidati, cosa dicono i sondaggi, come si vota: ecco tutto quello che c'è da sapere sulle elezioni più importanti degli ultimi anni in Turchia e non solo
